Table of Contents Table of Contents
Previous Page  129 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 129 / 528 Next Page
Page Background

- 10 9 -

i più competenti. Sono poi veramente classici quelli sulla luce zodìacalo,

e sul terremoto del

12

marzo

1883,

i quali hanno aper to la via ad altri

st udi fatti dipoi da altri su tali argomenti.

12325.

SOCIETÀ VENETA per Imprese e Costruzioni Pubbliche,

P adova. –

Officina dell oOsservatorio astronomico.

Grande equatoriale - Cronografo.

Sebbene non si possa dar giudizio sicuro sul pregio scientifico di un

istrumento di tal genere, senza averlo prima per qualche tempo adoperato

e provat o, tuttavia sin d 'ora può dirsi che l' equat oriale esposto non manca

di quelle condizioni che la scienza ast ronomica esige al presente da istru–

menti siffat ti, essendo sta to costrutt o sui migliori tipi del genere e con non

comune intelligenza e precisione. Lode quindi alla Società Veneta, che ha

voluto prendere sotto la sua egida codesta importante Officina (premiata

pure nella divisione VI) .

E si merita pure specialissima ricordanza ed encomi il meccanico Giuseppe

. Cavignato, sotto la cui direzione fu eseguito il grande istrumento.

.

.

12128 -121 34-12 137 - 12170-1 2247- 12300.

TONO Prof. Ab.

Massimìliano

(Direttore dell'Osservatorio),

Venezia.

Pei notevolissimi perfezionamenti arrecati in questi ultimi anni all'Os–

servatorio. Pel lavoro continuo ed intenso che si esegnisce nell'Osservatorio.

P er gli strumenti, pe' lavori e per pare cchie delle pubblicazioni esposte.

Medaglia d' argento

(Min istero della Pubbliea Istruzione) :

1226 3.

OSSERVATORIO Centrale del Collegio Pio di Villa Colon,

][ontevideo.

È

questo il primo Osservatorio meteorologico istituito all'estero da

Italiani ed a spese interamente privat e. Esso comunica regolarmente e

direttamente colla Società meteorologica italiana , ed ha già pubblicat o ed

esposto il volume contenente i risultati del primo anno d' osservazione;

forma pure parte della rete internazionale degli Osservatorii meteorologici .

stabiliti per investigazioni speciali su tutto il globo.

Il locale fu fatto costrurre a bella posta , ed ora si sta notevolmente

ampliando nel Collegio che hanno i Missionari Salesiani presso Montevideo ;

non si risparmiò alcuna spesa per fornirlo di ottimi istrumenti meteorologici

e magnetici; le osservazioni si fanno con grande amore ed intelligenza.

Si sta pure ordinando, per opera della Direzione dell'Osservat orio mede–

simo, una rete di stazioni meteoriche nell 'Ur aguay e nelle regioni adiacenti,

sino in Pat agonia.