Table of Contents Table of Contents
Previous Page  136 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 136 / 528 Next Page
Page Background

- 11 G -

delle preparazioni ; progresso che torna non solo a vantaggio delle' colle–

zioni dei Musei ;' ma ancora, ciò che è più 'importante,' a vantaggio della

zoologia scientifica.

Immensi sono' i perfezionamenti arrecati soprattutto ai metodi di conser–

vazione degli invertebrati molli e contrattili; ed i numerosi esemplari esposti

hanno risultanze 'così naturali, che per la maggior parte sono adatti non

solo ad essere esposti nelle vetrine di un Museo, ma ancora a servire a

ricerche anatorriiche e

isti òlogiche

nei .Laboratori.

Dei metodi suddet ti hanno già tratto profitt o non lieve egregi ufficiali

della marina nazionale in mari lant ani. La collezione da essi fatta trovasi,

per ordine del Ministero della Marina, in 'via provvisoria, pre.sso la stessa

Stazione zoologica di Napoli.

Questi progressi sono stati conseguiti per la maggior parte per opera del

sig. Salvatore Lobianco, incaricato dal Direttore Dohr della conservazione

degli animali marini della Stazione.

Medaglia d'oro

(]Iint's tero della Pubblica

Lstrueionci.

2775 . DEPUTAZIONE Provinciale,

Udinc.

I nove fogli che rappresentano la geologia del Friuli, e le tre tavole,

che contengono ben 27 spaccati delle regioni friulane colle corrispondenti

spiegazioni e schiarimenti, sono lavoro di gran lena e di rilevante impor–

tanza scientifica. Esso fu per int ero eseguito dal Prof. Torquato Taramelli,

per incarico · ed a spese della Deputazione Provinciale di Udine ; la quale

diede per tal modo lodevolissimo esempio d'interessamento pel progred ire

delle scienze geologiche.

2776 . SEQUENZA. Prof. Giuseppe,

~ilIessina .

I lavori del Seguenza sono notissimi a tutti gl' intelligenti in mat eria pa–

leontologica, e sono da tutti riguardati siccome interessantissimi per la geologia

e paleontologia delle province meridionali. Essi costarono fatiche immense ed

anche sacrifizi pecuniari all 'autore, e parecchi videro la luce nei periodici

pi ù

accreditati del ' genere, nonchè negli atti di

insignì

corpi scientifici.

Medaglia. d'oro.

277 3. SALVA.DORI Tommaso,

T orino.

Il Salvadori ha esposto 147 sue pubblicazioni; tra cui molte di pregio.

Si ricordano di preferenza le seguenti :

«

L 'ornitologia 'della Papuasia e delle Molucche - Opera m 3 volumi. -