Table of Contents Table of Contents
Previous Page  15 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 15 / 528 Next Page
Page Background

-

Xl-

promovere ed ordinare l'Esposizione

(Il.

D'

nllora in poi continuarono

i Giurati Espositori a conformarsi alla pratica sovraccennata. Questa

pratica che talvolta

è

nociva,

perchè

spesso toglie di portar gindizio

sui prodotti dei più valenti Espositori, fu tuttavia da noi mantenuta,

cercando però di ridurre al minimo numero possibile i casi di in–

compatibilità che obbligavano

IlO

Espositore n porsi

fil

ori concorso

volendo esercitare l'uflicio di ginrato.

' .

III.

Per deliberazione della Commissione delle Presidenze si

stabilì

che gli Espositori i quali hanno vinti molti premi non ne abbiano a

ricever che uno, cioè il maggiore. Gli altri vengo no tutti registrati

nei debiti luoghi di questa pubblicazione. All e Mostre collettive dei

Ministeri e dei Municipi si

assegnò

un premio solo per la intiera

Mostra. In poch issimi casi la Giurìa si allontanò da questo sistema,

concedendo premi separati o decretando Medaglie di collaborazione

alle persone che contribuirono alla detta Mostra.

ì

e1le bellissime

Mostre del Ministero della Marina , della Gu erra e dei Lavori pubblici,

invece delle Medaglie di collaborazione si segnalarono con parole di

lode i principali cooperatori di quelle Mos tre. Così si fece nella spe–

cificazione dei motivi dei Diplomi vinti dai detti Ministeri.

Forse si poteva fare diversamente. Ma non

è

però da celare che si

andava incontro a grave sconcio scindendo in Irantumi la Mostra col–

lettiva. Ci pare che

i

Ministri, valendosi dei motivi con cui la

Ginrìa

si

è

stud iata di ben determinnre i pregi del premio massimo loro

:IC–

cordato, snpranno con speciali attestati o con nItri modi cnorn re tnui

quanti concorsero con gli oggetti esposti al grande risultarn cnto.

(I) Ecco in qual modo q ues to fatto era ann un ziato n ella relazione del Giulio :

u

Già sin dal 1829 gli Espositori memh ri clelia Camera , non ricevevano premi, ma

ne l giudizio si dichi ara vano quelli di cui erano meritevcli , e cosl pure si praticò n egli

anni 1832 e 1838. Quest' anno però i signori Conte Camillo

cii

Cavour, Giuseppe Br-m, Fratelli

Sclopis, Domenico Lasagne

o

e Giu seppe Fede le Cerruti desid eran do ch e le decisioni della

Camera andassero ese n ti da ogn i più remo to e men fondato sospetto di parz ialità voll ero

con ispontanea e gen ero sa ris oluzione rinunziar e non solnrneute ad ogni prem io che fosse

lor o dovuto, ma ezia ndio alla menzione di esso

j

e q uindi

è

che ne l Giudizio che ora s i

puhhlica essi trovansi coll ocat i

fuori

concorso,

e che a' no mi loro segue la semplice indicazione

delle cose da essi esp oste senza dichi araz ione di alcun premio

>I.