Table of Contents Table of Contents
Previous Page  287 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 287 / 528 Next Page
Page Background

- 267 --

cantiere nel quale si possono costrurre al giorno d'oggi le più potenti mac–

chine a paro di qualunque officina inglese. Nel cantiere dei Fratelli Or–

lando sono presentemente impiegati più di mille operai.

03 68 . REGIA SCUOLA SUPERIORE NAVALE,

Genova.

Per

i

brillanti risultati che segnano un vero e prati co progresso nel–

l'architettura navale, e per i grandi .vantaggi che il paese nostro può trarre

dallo studio complessivo dei progetti di piroscafi e di rotte marine, pre–

sentati agli esami di laurea dagli allievi.

Medaglia d'oro.

63 51. CASAL Giuseppe e Figlio,

Venezia .

. Per le importanti loro mostre di gondole e di galleggianti da laguna, e

per l'eleganza e l'accuratezza del lavoro e la bontà

di-

costruzione.

Ditta GUPPY ,

Napoli.

Per la costruzione di due torpediniere.

Ditta PATTISON,

Napoli.

Per la perfetta costruzione di due torpediniere.

5 215. GLISENTI 'Francesco fu Giovanni,

B rescia.

Per la perfetta produzione di armi portatili di ogni specie in grandi

proporzioni e a prezzi capaci di vincere la concorrenza straniera .

G367.

JACHT

R.

CLUB ITALIANO,

Genova.

Per aver promosso in Italia la navigazione di diporto e le grandi regate

e per l'accurata esposizione di modelli di J achts.

G37 5.

ORLANDO di Giuseppe Cav. Paolo,

L ivorno.

Che fu sempre l'anima dello Stabilimento e la mente direttiva dei grandi

lavori eseguiti nel cantiere dei Fratelli Orlando.

6409.

TADDEI Ing. Cav. Gerolamo,

T orino .

Per aver ideato e fabbri cato un panificio da campo con forni Iocomobili

in tutto rispondenti alle esigenze dell'igiene dell' alimentazione, nonchè a

quelle della maggiore rapidità di locomozione e di lavoro.

Medaglia d'argento.

G346.

ASTEGIANO Luigi,

Genova .

Per le sue lancie metalliche a vapore ed a remi, rese insommersibili

mediante casse d'aria stagne, e per il notevole buon mercat o delle medesime.

6344. DE ALBERTIS Cav. Enrico,

Genova.

Per le sue pubbli cazioni sui viaggi eseguiti con Yachts di sua proprietà;

costrutti allo scopo di effe ttuare crociere scientifiche nel Mediterraneo.