Table of Contents Table of Contents
Previous Page  283 / 528 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 283 / 528 Next Page
Page Background

- 263 -

SEZIONE XX.

GUERRA, MARINA MILITARE E COMMERCIALE

Diploma. d'onore.

6372.

ANSALDO Gio. e C.,

Sampierdarena,

Per i grandi sacrifìzi fatti onde rendere la sua officina capace di co–

strurre le più .potenti macchine marine, e per l'accuratezza colla quale

le eseguisce.

63 74 .

CRAVERO Enrico e C.,

Genova.

Per la importante costruzione di piroscafi rimorchiatori e di materiale

per servizio di porti come bette, draghe, ecc., per cui non solo ha vinto

la concorrenza estera in paese, ma ha ancora fornito all 'estero una grandis–

sima quantità di detti galleggianti.

Nelle officine e nei canti eri della Ditta Cravero sono impiegati presen–

temente circa mille operai.

64 06. GILARDINI Fratelli,

Torino .

Per la grandissima produzione di arred i militari in pelle, cuoio e feltro,

il tu tto di buona qualità e a condizioni molto commerciali, nonchè per il

largo e progressivo impianto e la organizzazione del suo stabilimento.

6424. MINISTERO DELLA MARINA.

Per il grande impulso dato alle industrie navali e meccaniche nazionali,

sia nei proprii arsenali e cantieri, che nei cantieri e stabilimenti dell' in–

dustri a privata, procedendo così verso l'emancipazione del paese dalle industrie

.estere ;

per la costruzione delle potentissime navi

Du ilio, Dandolo, Italia

e

L epanto ;

infine, per aver fatto risultare lo stato di elevata perfezione

del materiale della Marina militare italiana, mediante un'esposizione vasta ,

completa e sapientemente composta .

In .questa Esposizione collettiva si distinguono i seguenti Enti e le seguenti

persone :

, L E D IREZIONI DELLE COSTRUZIONI NAVALI DI SPEZIA, N APOLI E VENEZIA.

Per la perfetta esecuzione dei lavori esposti e dalle medesime rispetti–

vament e eseguiti.