

- 26 1 -
62 16. ROCCHETTI, Fonderia ,
Padova.
Per la buona e corrente fabbricazione di piattaforme,
grtteS
ed alt ro ma–
teriale fisso, per strade ferrate e
tramvie ,
6290 . SPOTTI Ernesto,
JYlilano.
Pel loro campionario di
assali
ad olio per carrozze, nei quali, per
q';lanto fu dato esperimentare, si riscontrò otti ma tempra.
6324. VERCELLETTI Giovanni,
Borgaro Torinese
(Torino).
Per la corrente e perfezionata costruzione di carri e vetture delle strade
ferrate.
6326. ZOLA e Comp.,
Torino,
Per l' ordinata e lodevole costruzione delle differenti forme di lampade
ad uso delle strade ferrate.
Medaglia d'arg ento.
(Oamera di
Conimercio
ed Arti di B ologna).
6273. ORLANDI Angelo,
Mod ena.
Per carrozze di solida costruzione, e specialmente tenuto conto dello svi–
luppo, che, relativamente al paese in cui lavorano, hanno potuto dare alla
loro fabbrica.
Medaglie di bronzo.
6225. BOZZI Giovanni ,
Firenze.
- Per carrozza
detta
landau ,
6236. CASALll'iI, PELLEGRll'iO (successori ),
Roma.
- Per
mylord
e
coup é
a quattro ruote.
6234 . CA.TELLA Giovanni,
Milano.
- Per carro
sistema un ico a 4 ruote.
6329. COURTIAL e C.,
Torino.
- Per materiale
fisso e mobile.
6253. FOl'iTAl\"A Baldassare,
Bassano
(Vicenza).
- Per una carrozzella ed una carrettella.
6254. GALLIZIO G. B.,
Torino.
- Per due car –
rozze e disegno di carrozza.
6257. GHIZZOLINI Giovanni,
Brescia.
- Un
forgoncìno a due ruot e.
6267. MARI?\ELLI Successori PASSAGLIA,
Fi–
renze.
- Per carrozza chiusa.
6269. MAHSENGO e QUAGLIA,
Mondovì
(Cuneo).
- Per carro da trasporto.
6282. POLO Giuseppe,
Bassano
(Vicenza). - Per
una carrozza semplice e una da conversa–
zione.
6287. SARIETTI Dalmazzo,
llJondovi
(Cuneo). –
Per un carro a due ruote, per trasporto
mer ci.
6293. TOFFOLOl\" Antonio,
Treviso.
6296. VARESE Evasio,
Torino.
- Per disegni di
landau, mylord,
»is- ù-uis
e modello in legno
di nu ovo sistema di carro.