

218
STORIE DELLA MONARCHIA
(Giurisprudenza, ecc.)
3006. -
RICHERI (Thomas Mauritius). Uni–
versa civilis et
crimiDali~
jUÌ'isprudentia
juxtà seriem institutionum ex naturali
et romano jure deprompta et ad usum
fori perpetue accomodata.
=
Taurini, ex typographia Mairesse,
MDCCLXXIV (-Lxxxm),
12
v.
4°.
3007. -
RICRERI (Thomas Mauritius). In–
stitutiones universae civilis et criminalis
Jurisprudentiae, ad jus romanum et fori
usum exactae; qui bus accedit, Tractatus
de feudis, ex legibus, seu usiuu s feudo·
rum et municipalibus.
=
Taurini, MDCCLXXXVII (-xc) , ex ty·
pographia Mairesse, 6 v. 4".
3008. -
RICHERI (Th.
M.)
Codex rerum in
Pedemontano Senatu aliisque supremus
patriae curiis judicatarum.
=
Augustae Taurinorum, ex typog-ra–
phia Reg'ia, lIinCCLXXXIll (-VI),
4
V.
4°.
3009. -
GAZZERO (Giuseppe) Avvocato fi–
scale. - Indirizzo pratico-legale per ben
formare i processi criminali, COli una rac–
colta di massime concernenti i Commis–
sari ed Uditori di guerra ed altra di
giudicati . del R. Senato di Torino, in
molte materie criminali.
=
Torino,
1815,
presso Domenico Or"
geas,
4°.
3010. -
REGIS (Avvocato Giuseppe Maria)
Giudice R. di Rivoli. - Dizionario le–
gale, teorico-pratico, ossia: Corso di giu–
risprudenza civile e criminale in cui per
ordine alfabetico si rinvengono tutti i
Vocaboli
di tale
Scienza,
i principii del
Jus romano,
gli articoli delle
R e.r/ie costi–
tuzioni
corrispondenti, rapportati nei lati,
le
Sentenze
e
Decisioni
dei Supremi ma–
gistrati ai medesimi relative, indicate
colle opportune citazioni del tomo, pa–
gina e parag-rafo della
Pratica legale
ove
in essa opera si trovano in disteso; ed
inoltre le
(ormole
da questo o da quel–
l'altro
vocabolo
richieste dalle
suppliche
o libelli, atti giudiziali, notarili ea altri,
che occorrono 'farsi nella processura sl ci–
vile che criminale, poste in piè di pagina.
Dedicato all'ill. sig. Conte e Preso Gu–
glielmo Borg'arelli reggente la segreteria
di Stato per gli affari Interni.
=
Torino, dalla nuova stamperia di Giu–
seppe Favale, MDCCCXVI,
8
v.,
4°.
ApPENDICE.
=
Torino, terminato nel
1824,
dalla
Stamperia di Giuseppe Favale,
4
0
(546
pp.
- 2
col.
Cf. n. 3005, 3017.
3011. -
GROSSO (Battista Agostino). Giu–
risprude.nza ci vile piemontese.
=
Tormo,
1818, 8
0
•
3012. -
DIARIO FORENSE universale, ossia
Giornale giuridico-legale-pratico.
=
Torino, tipo di G. Favale e C.,
1823
(- 58), 8
0
•
.
Fondato dall'avvocato Giuseppe Maria Regis.
3013. -
*
[BERTOLOTTI (Senatore Lodo–
vico)]. Massime di giudicati e Saggio di
pratica di tela giudiziaria.
=
Torino. . .
3014. -
BERTOLOTTI (Lodovico Secondo)
Senatore. - Istituzioni del Diritto uni–
versale, esatte al jus Regio, alle decisioni
dei Supremi Magistrati ed agli usi e
consuetudini della Curia del Piemonte.
0Eera teorico - pratica --
Legibus
et
a1·mzs.
=
Torino,
1827,
dalla tipografia di Do–
menico Pane,
4
v ,
8°.
Questa è la terza edizione. Le due pO'ime si stampamno
in Torino ncl
~817
e neL ..
CALZA (Notaio Giovanni). Indice ana–
litico alfabetico dei tre primi volumi de)
Bertolotti.
=
Torino,
1829.
3015. -
FERRERO (Avv. Alessandro). Com–
mentario sui delitti e sulle pene, ossia
manuale analitico e ragionato di giuri–
sprudenza criminale secondo il jus co–
mune, le RH.. costituzioni, le altre leggi,
provvidenze, susseg'uite alla loro attua·
zione tanto relativamente ai delitti co–
mun},
qu~nto i~
o:dine a quelli retti da
partlCofarl SanZIOI1l .
=
In Torino, Stamperia Ghiringhello,
1828, 8°.
.
3016. -
DUBOIN (Avvocato Felice Amato).
Collezione progressiva e per ordine di
materie delle decisioni de supremi ma–
gistrati negli Stati di terraferma di S.
M.
il
Re di Sardegna.
;=:
Torino,
1830 (- 37)
per gli eredi
Bianco e Comp., 9 vol.,
8°.
3017. -
NUOVA PRATICA LEGALE a supple–
mento dell' antica e del diario forense.
Serie I, t.
1.
=
Torino, tipografia Favale,
1834, 8",
(xvIlI-484 pp.
Non continuata. Cf. n. 3005, 3010.
3018. -
MANTELLI (Avv. Cristoforo) ed
altri giureconsulti. - Giurisprudenza del
Codice civile ed altre leggi dei Regii
Stati.
=
Alessandria, Luigi Guidetti,
1839,
sg.;
8°.
3019. -
MANTELLI (Avv. Cristoforo). Ed
altri giureconsulti. - Giurisprudenza del
Codice di commercio e delle altre leggi
relative,