Table of Contents Table of Contents
Previous Page  249 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 249 / 300 Next Page
Page Background

S'l'O,RlE DELLA MONARCHIA

(Notariato , ecc.)

219

=

Alessandria, Luigi Guidetti , 1844,

sg.;

8

0

'

,

3020. -

COT

(J.

L.). Dictionnaire de la lé–

gislation des f!ltats Sardes.

=

Chambéry, chèz Puthod,

1841, 2

p.

8" (2252

pp.

3021..-

NASI (Avv. Carlo). Repertorio di

legislazione e giurisprudenza civile e cri–

minale secondo le antiche e nuove leggi.

=

Torino, G.

B.

Paravia e C.,

1844,

sg.

8

0

3022. -

PRONTUARIO dei giureconsulti e

commercianti; opera per ordine alfabe–

tipo, contenente il testo spiegato del Co–

~lIce

di commercio per gli Stati di S.M.

Il Re di Sardegna confrontato col diritto

commerciale degli altri Stati d'Italia e

di Francia, i particolari provvedimenti,

le relative leggi civili e penali, le opi–

nioni degli autori, la giurisprudenza ga–

trla e straniera, i diritti di -bollo e d

lll –

sinuazione e le più usitate formole . Per

cura di una società di avvocati.

=

Novara,

1845,

dalla tipografia di Pa–

squale Rusconi,

2

v.

8°.

3023. -

BETTINI (Avv. Filippo) ed altri giu–

recoI?sulti .. - Giurisprudenza degli Stati

S.~r~l,

ossia

ra.cc?lta

.delle legg'i e deci–

SIOnI.

d~l

ConsIglIo di Stato, dei Magi–

stratI di CassaZIOne, Camera dei Conti

d'arp~llo,

Consis-li d'intendenza e tribu:

nall di commercIo nelle materie di diritto

costituzionale, civile, penale, amministra–

tivo, commerciale e di procedura.

=

Torino,

1848 (- 59), lO

V.,

4

0

... '. Repertorio generale dal

1848

al

1859.

.

=

Torino,

1861,

4°.

3024 -

DE GIOANNIS (Avv. Giovanni). Let–

tera all'avvocato Francesco De La-Che–

nal, professore nella facoltà di diritto in

Chambéry.

=

Cagliari, tip o di A. Timon,

(1859)

(12

pp.

Sulle lettere rogillorie.

3025. -

EYSSAUTIER (M.

L.

A.) Avocat. -

J"ettres rogatoires en France et dans les

Etats Sardes.

=

Paris, Auguste Durand libro (extr.

de la

Revue Mst. du droit)

,

1860, 8

0 ,

(32

pp .

B. b

32

-

NOTARIATO ED INSINUAZIONE

3026. -

NOTARIATO ed insinuazione.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t.

XXV.

3027. -

AUREUS tractatus doctrinalis fio–

rum artis notariatus.

=

(fine)

J

acobrni suigi et Nicolai de

Benedictis.Taurini impssorum pro auctore

excusat.io:

actio grarum ac pntis libri

concluslO. Anno dni l'vI.cccc.xcij. die xvj .

octob3;

4

0

(cxxxij cn. -

4

csn.

3028. -

SUMMA ROLANDINA dell' arte del

notariato, volgarizzata et in molti luoghi

or~inata

et amI?liata. Opera per la mu–

tatlOne dello stile della notarla di latino

in vulgare non solamente molto utile ai

notari dello Stato del Sereniss. Duca di

Savoia di quà da'monti, nla, almeno alla

maggior parte anco necessaria per ben

dittar gl'istrumenti.

=

In Torino, appresso Christophoro

Bellone l'anno del Signore MDLXXX, 4°,

(6

csn. -

110

pp.

Di D. Gregorio Benvenuti, lucchese, prete e Cavaliere

l\Iauriziano.

.

3029. -

EDITTO delle insinuationi, e· regi–

strationi de i contratti,

&

vitime volontà

erettioni de'

colleg~'i

de' nodari, consegne

de' protocolli, e scritture de' nodari morti.

=

In Torino, appresso Aluigi Pizzami·

glio, stampator ducale

1610,

f."

(8

pp.

Edilto famoso del 28 apl'ile 1610.

3030. -

(EDITTI per l'insinuazione dei con–

tratti).

=

In Mondovì, per Gio. Tomaso De

Rossi, MDOX, 4°

(lO

csn. .

3031. -

RAOCOLTA deg li ordini dell' insi–

'nuatiorie dall'editto del

28

di aprile

1610

inclusivamente, sino all'ordine delli 7

IU$'lio

1622;

con aggiunta delli privilegi

de nodari.

=

Torino,

1624,

f.

o

(22

pp.

3032. -

EDITTO di Sua Maestà per l'augu·

mento delle piazze da notaio nel Pie–

monte, Savoia, Nizza ed Oneglia. -

In

data del primo agosto 1732.

=

Torino, nella Regia Università ap–

presso Gio. Battista Chais, f.o

(7

pp.

3033. -

REGOLAMENTO degli uffizi di notaio

e d'insinuazione

(29

ottobre

1770).

=

In Torino, nella Stamperia Reale,

MDCCLXX, 4°

(2

csn. - 39 pp.

3034. -

REGOLAMENTO degli uffizi di no–

taio e d'insinuatore (9 novembre

1770).

=

In Torino, nella Stamperia Reale,

MDCCLXX,

4

U

(2

csn..

41

pp. -

l

c,