Table of Contents Table of Contents
Previous Page  252 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 252 / 300 Next Page
Page Background

222

STORIE DELLA MONARCHIA

(Beneficenza)

=

Padova, coi tipi del Seminario, 1842,

8° (24 pp.

3065. - PETI'l'TI

DI

ROHETO (Conte). Esame

della I?olemica insorta sulla riforma delle

carceri; considerate nelle ultime produ–

zioni delle opposte scuole e riflessi relati vi.

=

Milano, coi tipi di Giacomo Pirola,

M.DOOO.XLII, 8" (164 pp.

Si discutono le pubblicazioni di Carlo 'l'orrigiani, di

Cal'lo Lucas, del Tocqlleville, del Principe Oscar di Svezia,

di .[sidoro Alallzet, del Regis-Allier e di allri.

E da vedersi a questo proposito

il

libro di

BONGUI

(Rug–

gero),

rUa e tempi di l'alentino Pasini,

Firenze, 1867;

iU.

3066. - PmTITTI

DI

RORETO (Conte). Della

condizione esordiente della riforma delle

carceri, discussioni e fatti relativi con

alcuni riflessi definitivi.

(Estratto dagli

Annali di giurisjJ1'u–

denza,.

voI.

I).

=

Firenze, coi tipi della Galileiana,

1843, 8" (91 pp. - l

c.

3067. - PETITTI

DI

RORETO (Conte C. Il.).

Cenni sopra alcune opere recentemente

pubblicate intorno al buon Governo delle

carceri

(sei articoli).

=

(in

Annali di giurisjJrudenza;

Torino,

1843.

3068. - CAORSI (Giacomo). Sul sistema pe–

nitenziario.

=

Torino, 1850, 16°.

3069. - MASSONE (dott. G. B). La pena de'

lavori forzati, considerata nella sua ap–

plicazione pratica ossia

i

bagni marittimi

negli Stati Sardi studiati sotto l'aspetto

ecollomico -statistico - igienico - mora1e ed

al conforto della riforma penitenziaria.

=

Genova,

R.

tipo di Gio. Ferrando,

(1851, 8°) l tav. - XXIII· 486 pp. - 2 tab.

Edizione di 500 esemplari.

3070. - RELAZIONE del Consiglio generale

delle carceri, al Ministro dell'Interno sullo

stato e sulle condizioni delle carceri giu-

diziarie.

.

=

Torino, tipo G. Favale e C., 1852,4·,

(357 pp .

3071. - CARCERI penitenziarie dello Stato.

- Notizie storico-statistiche sui peniten–

ziari di Alessandria e di Oneglia.

=

(nel

Calendario {}ene1'ale,-

del 1854;

p. m-xxIv-l tab.

3072. - VIDAL (Léon). Notices

SUl'

les pri–

sons et le nouveau régime pénitentiaire,

l'administration, la législation pénale, les

jeunes détenus dans le royaume de Sar–

daigne.

=

Paris, chez Ledoyen, 1857, 8· (lll pp.

Gerolamo Leone Vidal (Marsiglia ., 797 - 19 dicembl'e

~

873) economista e giornalista.

b

34

_

BENEFicENZA

~

Non vi sono che notizie genel'aH; quelle di

ospizi, ospedali

ed

alll'i istituti si cerchino nei singoli paesi

in

O'.

3073. - DEGLI HOSPEDALI eretti per rico–

vero de' poveri mendicanti e del regola–

mento di essi,

=

(in BaRELLI,

Editti;

Torino, 1681,

p.227.

3074. - SOCCORSO de' poveri, abolizione

della mendicità.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XII, l.

OSPEDALI ed altri soccorsi per g·ti

e-

sposti.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XII, 863.

OSPEDALI de' pellegrini.

=

(in DUBoIN,

Racc.;

t. XII, 866.

OSPEDALI de·pazzi.

=

(in DUB01N,

Racc.;

t. XII, 875.

OPERE PIE e pubblica beneficellZa.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XII, XIII.

DEI RITIRI di orfani ed orfane.

::: (in DUBOIN,

Racc.;

t. XIII, 100.

DEI MONTI di pietà.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XIII, 355.

3075. - GUEVARRE (p. Andrea) d. C. d. G.

- La mendicità sbandita col sovveni–

mento 'dei poveri tanto nelle città che

nei borghi, luoghi e terre de' Stati di

qua e di là dei monti e colli di S.

M.

Vittorio Amedeo Re di Sicilia, di Geru–

salemme e Cipro... Come altresì lo sta–

bilimento degli ospizi generali e delle

congregazioni di carità; d' ordine della

Maestà Sua.

=

In Torino, MDCCXVII (- xx), nella

stampa di Gianfrancesco Mairesse e Gio–

vanni Radix, 4" (viii - 196 pp.

NUOVA aggiunta al libro della men –

dicità sbandita col sovvenimento dei po–

veri tanto nelle città, che ne' borghi,

luoghi e terre de' Stati di quà e di là

da' monti e colli di Sua Maestà.

=

In Torino, MDCCXXXVIII, appresso

Gio. Francesco Mairesse, 4° (34 pp.

GUEVARRE

(R.

P. Andrea) Gesuita. -

La mendicità sbandita col sovvenimento

de' poveri.

Seconda edizione pubblicata a proprie

spese dagli amministratori del Ricovero

di mendicità di Torino.

=

Torino, tipografia Baricco e Arnaldi,

1844, 12° (8 csn. - 185 pp.

GUEVARRE (Le p.) La mendicité abolie

par le secours des véritables pauvres et

par les hòpitaux généraux et les bureaux