Table of Contents Table of Contents
Previous Page  257 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 257 / 300 Next Page
Page Background

STORIE DELLA 'MONARCHIA

(Sistemi)

227

=

Nizza, tipografia Cassone e Compa–

gnia,

1849, 8"

~25

pp.

3139. -

DANEO (Felice) Professore. - Con·

siderazioni sull'istruzione pubblica secon·

daria in Piemonte.

=

'l'orino...

1850, 8°.

3140. -

FROLA, relatore. - Pro"'etto della

Commissione

medico·chirurO'i~a

incari–

.

c~ta ~i

propo.rr

~

riforme. nella parte le·

glslatl va disci phnare

Ulll

versi taria.

=

'l'orino, tipog rafia di Giuseppe Cas–

sone,

1850, 8° \32

pp. . .

3141. -

BERTI (prof. Dom.) . Della libertà

.

d'in~egna~ento

e d.ella legge organica

dell

!struzl~)l~e

pubbhca, promulgata negli

Stati Sardi Il

4

ottobre

1848.

Memoria.

=

'l'orino,

1850

(estr. dalla

Rivista Ita·

liana;

anno II, fasc. I), 8"

(63

pp.

314~.

-

PARATO.

(~nto.nino)

prof. di retto·

rICa. - Sulla IstituzIOne dei colleO'i na–

zionali. Discorso letto il XXI

dj.c~mbre

MDCCCXLIX nella solenne inaugurazione

del collegio nazionale di Mortara.

=

Alessandria, per Luigi Capriolo, ti–

pografo del municipio,

1850,

4

U

(27

pp.

31~.

-

ALBINI (P. L). Dei difetti e della

riforma della pubblica istruzione nelle

scienze giuridiche e politiche. Pensieri.

Estratto dalla

Rivista Italiana,

mese

di giugno.

=

'l'orino,

1850,

tipo Paravia e C.,

(80

pp.

.

3144. -

.PE!RON (professore Amedeo). Os–

servaZlOlll sopra un progetto di legge

favorevole all'ammessione indefinita de–

gli studenti ag'li esami uni versitari e pe–

tizioni inviate al Senato del Regno.

=

(Torino, Stamperia Reale,

1851), 8°

(8

pp.

314? -

BONA (prof. Bartolomeo). Abbozzo

di un progetto di legge sul riordina·

mento dell' amministrazione dell' istru·

zione pubblica.

=

(Torino,

1851,.

tipo Marietti),

(22

pp.

l

c.

3146. -

FERRERO PONZIGLIONE

DI

BORGO

D:ALE (Conte Vincenzo). L'amministra–

zIOne superiore del pubblico insegna–

mento e la legge proposta dal Ministro

Lanza

(23

novembre

1855).

Osservazioni.

=

Torino, tipografia di Giovanni Bocco

e Comp.,

8

u

(88

pp,

314:: -

BERTI (Domenico). D,ella llbertà nel–

l lUsegnamento e dell' ordinamento del–

l'amministrazione superiore degli studi .

Lettera al Cav. Carlo Bon Compagni.

=

(in

Rivista Contemporanea;

'l'orino,

1856, V, 75, 337.

3148. -

TOLA (Pasquale). Discorso secondo,

pronunciato nella Seduta della Camera

. dei Deputati del 27 gennaio

1857

dal...

deputato già di Sassari, ora di Nulvi in

Sarde.gna., contro

il

prog'etto di legge

pel 1'1Ordlllamento dell' amministrazione

superiore della publica istruzione presen–

tato dal Ministero alla seduta del 6 feb –

braio

1856. -

Estratto dalla

Gazzetta

Ufficiale. del Regno;

~uppl.

n .

38.

=

Tonno, Stamperia Reale,

1857, 8°

(12

pp.

3149. -

MACCHI (Mauro). Della riforma

degli studi.

=

Valenza, tipo Moretti,

1857,

8°.

3150_ -

BERTTNI ,(G. M.)_Della istruzione

pubblica in Piemonte, considerazioni e

proposte.

=

Torino, tipo Sebastiano Franco e F.

e C., 1857, 8" (104

pp.

.

3151. -

BORELLI (dott. G-

B.).

Intorno ad

un riordinamento degli studi · medici

negli Stati Sardi.

=

(nella

Gazzetta Medica;

Torino,

1858.

3152. -

BOTTA (Vincenzo) Professor of

Ita–

lian litter. in the University of

N. Y. -

Public instruction in Sardinia. - An ac–

count of the system of education and

of the institutions of science and art, in

the Kingdom of Sardinia. (From Bar–

nard's American Journal of education).

=

F . C. Brownell; Hartford,

1858, 8°

(78

pp.

3153.

~

GIORDANO (Scipione). Alcune idee

sull'ordinamento degli studi universitari

del Regno.

=

Torino, stamperia della Gazzetta del

popolo,

1860, 8" (15

pp.

3154. -

BOLLATI (prof. Emanuele). De)

riordinamento dell' istruzione secolare

classica e tecnica.

=

Torino, tipo Cassone,

1863,

8°.

3155. -

GIRARDI (prof. Luigi Alfonso). Del–

l'Abate Giuseppe Capparozzo e dell'in–

sè~namento

letterario nella Venezia e

nel Piemonte

Lettura fatta in Torino

il

24

marzo

1865.

=

(in

Riv. Contempor.;

'l'orino,

1865,

XLI,

83-103.

3156. -

LA RIFORMA delle scuole elemen–

tari

(qiornale scolastico).

=

Torino,

1866 (·67), 8°.

3157. -

ONETTI (L.). Alcune riforme nel–

l'insegnamento pubblico proposte al Mi–

nistro M. Coppi no.

=

Torino, tipografia G. Derossi,

1867,

8° (19

pp.