Table of Contents Table of Contents
Previous Page  250 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 250 / 300 Next Page
Page Background

220

STORIE DELLA MONARCHIA

(Notariato , ecc.)

3035.-

INSTRUCTIONS données par la Royale

Chambre des Comptes, pour la visite du

tabellion -

du di:c-huit mai 1778.

=

Chambéry, chez M. F. Gorrin, im–

primeur du Roi, f.·

(38

pp.

3036. -

BELMONDO (Giuseppe) Prefetto -

Istruzione teorico-pratica per l'esercizio

dell'uffizio del notaio in Piemonte.

=

In Torino, presso G. Michele Briolo,

17... 8°.

=

Torino

1814, 4

v.,

8°.

3037. -

REGIO EDITTO contenente varie

provvidenze in ordine al ristabilimento

del tabellione o sia degli archivi della

insinuazione all' abolizione dell' obbligo

della registrazione. -

In data deUi 12

luglio

l814.

=

Torino, dalla Stamperia Reale,

f.",

(34

pp.

3038. -

REGIO EmTTo portante le disposi–

zioni relative agli uffici di notaio, e sta–

bilimento dell'insinuazione nel ducato di

Genova e paesi annessivi. -

In

data

deUi

22

marzo 1816.

:: Torino, nella Stamperia Reale; f.o,

(29

pp.

3039. -

MANIFESTO CAMERALE portante la

pubblicazione della tariffa, ossia tassa

dei diritti d'insinuazione, approvata con

Regie Patenti delli

22

marzo

1816,

da

Gsservarsi in tutti li Regi S,tati di terra–

ferma. -

In

data del primo aprile 1816.

=

Torino, nella Stamperia Reale, f.o,

(26

pp.

3040. -

REGIE PATENTI portanti varie di–

sposizioni relative al notariat6 ed all'in–

sinuazione, in aggiunta al regolamento

camerale approvato con altre patenti

delli

29

ottobre

1770. -

In

data deUi

lO maggio 1816.

=

Torino, nella Stamperia Reale,

f.u,

(16

pp.

3041. -

MANIFESTO CAMERALE con cui si

prescrivono le opportune cautele per ac–

certare l'esistenza ed assicurarne la con–

servazione degli atti stati rog'ati dai notai

per

imbreviature,

e si stabilisce il modo

uniforme per la levatura delle medesime.

- in data deUi

27

aprile 1819.

=

Torino, dalla Stamperia Reale, f.

o ,

(8

pp.

3042. -

RACCOLTA delle circolari del Mi–

nistero e dell'Azienda generale di finanze

sull'insinuazione e Demanio.

=

Torino, Stamperia Reale,

1819 (-

24),

5

v.,

8°.

.

3043. -

CAVALLI (Notaio Carlo Amedeo) .

Compendio istorico dell'origine del no-

tariato e delle costumanze e leggi an–

tiphe intorno all'esercizio del medesimo.

=

Torino,

1820

dalla Stamperia Ghi–

ringhello e Bonaudo, 40

(2

csn. -

76

pp.

3044. -

REGIO EDITTO col quale S. M. pre–

scrive nuovi ordinamenti intorno aH' e–

sercizio del notariato. -

In data del

23

di luqlio 1822.

:: Torino, dalla Stamperia Reale,

f.o,

(35

pp.

3045. -

CALZA (Luigi). Dizionario teorico–

pratico del notariato.

=

Torino,

1826,

:3

v.,

g".

cr.

n.

3047.

3046. -

SISMONDI (Gio.) . di Salicetto; di –

rettore dell'insinuazione e demanio in

Torino. - Raccolta delle Provvidenze

Regie e Camerali emanate sui diritti di

insinuazione; arricchita di molte deci–

sioni ed osservazioni analog·he.

=

Torino,

1828, 8".

3047. -

*

UN' ORA di passatempo per i

notai del Piemonte, ossia Genesi del Di–

zionario teorico-pratico del notariato di

Giovanni Calza da Gattinara. Risposta

dell'

«

Iride Novarese» al «Messag–

giere Torinese

»

n.

47.

=

·Novara, presso Francesco Artaria e

C., tipografi,

1838, 8° (46

pp.

cr.

n.

3045.

3048. -

Nuovo DIZIONARIO teorico-pratico

del notariato, nel quale si dispongono

per ordine alfabetico le leggi romane

e

patrie, le disposizioni del nuovo codice

civile, le decisioni dei supremi magistrati

e le istruzioni ministeriali che riguar–

dano la scienza del notaio.

:: Torino, dai tipografi Cassone, Mar–

zorati e Vercellotti,

1840,

3

v.

4°.

3049. -

SOSSI (Avv. M.). Del notariato,

trattato teorico pratico, seguito da una

raccolta di formole, di atti notarili e con·

solari, desunti dai migliori autori.

=

Torino, libreria della Minerva Sub–

alpina (tip. Barera e C.; poi Giuseppe

Pola eCo già Barera e

C.)

1840 (-41),

v.8.

... Seconda edizione.

:: Torino, libreria della Minerva Bub–

alpina,

1845,

2 v.

8°.

3050. -

*

MANUALE del notaio, ossia istru–

zione per dimande e risposte, sovra i

contratti, le donazioni, i testamenti ecC.

Con formole d'atti d'uno stile breve e

chiaro e preciso, terminanti colla perce·

zione ragIOnata dei diritti d'insinuazione.