

352
Viale Boiardo
(Valentino) ,
FONTANA «DELLE STAGIONI»
Fontana.
Manufatto di valore documentario e ambientale, sintesi fra i primi spunti floreali e nostalgie rococó.
Progettata da Carlo Ceppi per l'Esposizione del 1898. Le statue sono di Edoardo Rubino e Cesare Biscarra (La Pace e la
Guerra), Luigi Contratti (il Po), Giacomo Cometti (le tre Sture), Cesare Reduzzi (il Sangone).
45
Tav. 58
(2.1.4.)
VILLA IAVELLI
Villino.
Edificio di valore storico-artistico e ambientale, rilevante esempio dell'attività di D'Aronco.
Progettato da Raimondo D•Aronco nel 1904.
Via Petrarca 44
ASCT,
Progetti Edilizi, 1.
369)1903;
M. LEVA PISTOI, 1969,
pp.
172
sgg.:
G.
Rlcorrl, in
AA.VV.,
Atti del Congresso [...I,
1982,
pp. 84-85.
VILLINO KIND
Villino.
Edificio di valore documentario e ambientale, significativo esempio del gusto
,
<hofmaniano.' dell'autore.
Costruito nel 1904 su progetto di Michele Frapolli.
Via Monti 48
«L'Architettura Italiana", 1908, n. I l; M. LEVA Ptsrot, 1969, pp. 254 sgg.;
AA.VV.,
Guida
[...[.
1982, p. 61
M.L.P.
Via Petrarca, Corso Sclopis, Via Tiepolo, Via Monti, Via Marenco.
Piccolo nucleo di villini.
Segnalazione di case e villini di interesse ambientale, che documentano anche il gusto tardo eclettico e soprattutto déco
del nostro secolo.
Costruiti a partire dal 1890 tino agli anni Trenta e Quaranta del Novecento.
M. LEVA Ptsrot. 1969. pp. 254 sgg.
M.L.P.
47
Tav. 58
(2.2.8.)
BORGO MEDIOEVALE
Complesso di edifici, già porzione di padiglioni espositivi.
Complesso di valore storico-artistico, unico documento di una precisa stagione
cento, conservatosi pressocché integralmente.
Costruito ad opera della cerchia di D'Andrade nel 1884 (Brayda, Canessa,
occasione dell'esposizione di Torino.
C. Botro, 1884;
AA.VV.,
Alfredo D'Andrade [...
1, 1981,
pp.
189-214.
M.L.P.
48
Tav. 58
(2.10.)
1. CREMONA, 1969, pp. 18 sgg.;
AA.VV.,
Guida [...J, 1982,
p. 49.
M.L.P.
PONTE ISABELLA
Fiume Po, sull'asse di Corso Dante
Ponte stradale.
Manufatto di valore documentario e ambientale, tipico esempio di ponte ad archi in mattoni con decorazioni di gusto
eclettico, dell'ultimo quarto dell'Ottocento.
Su progetto dell'ing. Ernesto Ghiotti (dell'Ufficio Tecnico Municipale), realizzazione del ponte nel 1880-81.
E.
GHIOTTI, 1881:
M. MAFFIOLI,
1978, pp. 32
sgg.
R.N.
M.L.P.
45bis
Tav. 58
(2.1.4.)
46
Tav. 58
(2.0.4.)
Viale Turr (Valentino)
culturale neo-medievale di tardo Otto- `
Nigra, Germano, Pucci-Baudana) in
49
Tav. 58/66
(2.3.3.)