Table of Contents Table of Contents
Previous Page  352 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 352 / 851 Next Page
Page Background

22

Tav. 49

SCUOLA ELEMENTARE G.A. RAYNERI - SCUOLA MEDIA A. MANZONI

Isolato compreso tra le Vie Ormea, Giacosa, Madama Cristina, Marconi

Edificio per l'istruzione destinato a scuola elementare ed a scuola media.

h'

(

2

.2.3.) Edificio per l'istruzione di valore documentario ed ambientale per la posizione rilevante sul Corso Marconi.

Edificio costruito negli anni 1881-82 su progetto dell'ing. Pecco per conto deI Comune; ampliato nel 1899 con il

prolungamento dei corpi di fabbrica su Via Giacosa e Corso Valentino (oggi Corso Marconi) saldandoli alle palestre.

s,,

^r`"

-

Nel 1902 vennero riadattate le palestre.

S.G.

L.

OTTINO,

1951.

23

Via Nizza 43 e isolato tra le Vie Campana, Saluzzo, Morgari

Edificio per abitazione civile e negozi.

Tav. 58 Edificio di valore documentario e ambientale, rilevante esempio di isolato coordinato in forme neo-medievali.

(2.1.2.) Costruito nel 1909 su progetto di Fulvio Rocchigiani, ma firmato da Pietro Fenoglio.

1 f

!1 q

'

'Ir

(

f

C

.

I

M.L.P.

ASCT,

Progetli Edilizi,

f. 559/1909: A.

FRIEDEMANN, M. LEVA

Ptstol, 1981, pp. 173 sgg.

72111112 u .

24

CHIESA DEL SACRO CUORE DI MARIA

Via Morgari, Via Belfiore

t7

7.

58

Edificio religioso e pertinenze.

Costruzione di valore storico-artistico e ambientale, rilevante esempio del gusto neo-medievale nella progettazione

di

T

Tav.

..,Ì

,.%

(2.2.1.) edifici religiosi del tardo Ottocento.

^

Progettata da Carlo Ceppi nel 1884.

/ %

k

tt

i

t.

•^'

M.L.P.

M.

LEVA PIsToI,

1969, pp. 140 sgg.; V.

COMOLI MANDRACCI

,

in

AA.VV.

,

Guarivo Guarini 1...], 1970.

25

EX CINEMA PIEMONTE

Via Nizza 34

Edificio per spettacoli cinematografici.

-

Tav. 58 Segnalazione di edificio per pubblici spettacoli di significato documentario e ambientale, esempio di cinematografo dei

'

-^

(2.2.5.) primi decenni deI Novecento.

R.N.

Edificato nei primi decenni del Novecento, ampliato nel 1926 e ristrutturato nel 1937.

AECT,

Progetti Edilizi.

ff. 44511926; 357/1937.

j"'0

'

7 , ,

Iw4

I

26

CHIESA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

Via Nizza 47, 49

Chiesa e canonica.

Tav. 58 Segnalazione di edificio religioso di interesse documentario.

/

I.-

' t

(2.2.1.) Progettata dall'arch. Enrico Mottura, compare nella guida di Torino del 1923, ma reca sul portale la data 1927.

'

rr,

L

I

li

i

w

-_

►..

t

M.L.P.

G.

MARZORATI,

1923, p. 214.

27

Via Belfiore 14, Via Morgari

— Bagni pubblici.

Tav. 58 Edificio di valore documentario dello stile libe

rt

y.

,.,.5

(2.2.10.)

Edificio costruito nel primo decennio del Novecento.

Mancano dati in Archivio Comunale, tuttavia i bagni furono costruiti quasi tutti dopo il piano regolatore del 1908, sotto

la direzione dell'ing. Dolza.

Isi

.1

•_ i

I

.

0V.

111

M. LEVA PIsToI, 1974.

348