Table of Contents Table of Contents
Previous Page  350 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 350 / 851 Next Page
Page Background

11

Tav. 49

(2.2.2.)

L.R.

CASA DELLO

STUDENTE

Via Ormea, Via Galliari 30

Collegio universitario.

ico per la residenza collettiva, di valore documentario, significativo esempio di architettura razionalista, seppure

Edifi

P

g

P

PP

gravemente alterato nella sua distribuzione e nei prospetti.

Realizzato nel 1936 su progetto di Ferruccio Grassi.

Originariamente integrato alla sede GIL (ex Villa Gualino, oggi sostituita dal condominio di Via Galliari 32) con portico

esistente, alterato per la costruzione di un piano arretrato e, recentemente, per l'apertura di due portoni pedonali verso

Via Ormea e Via Galliari.

,

L'Architettura Italiana.., 1939,

n. I:

L.

RE,

in

AA.VV.

,

Torino città riva

[...],

1980, p.

31 I.

ti

1) f ^^à\^

I J

1)1\

311Mt

12

Tav. 49

M.L.P.

(2,

1

.2.)

Corso D'Azeglio 12

Casa d'abitazione.-

Segnalazione di edificio di significato documentario del gusto Novecento.

Costruito nella prima metà del Novecento.

PIANTA I DELLA CITTÀ DI TORINO [...],

1907;

II Nuovo Piano Regotatore [...],

1959.

7

v

-

-

.

71

`

-'

~

-

..

i

.

_ —

^

.%

,

13

Tav. 49

(2.2.3.)

S.G.

SCUOLA ELEMENTARE G.A. RAYNERI (SUCCURSALE), GIÀ G. PRATI

Via Saluzzo 24

Edificio per l'istruzione destinato a scuola elementare.

Edificio per l'istruzione di valore documentario della tipologia edilizia per l'istruzione del tardo Ottocento.

L'edificio, costruito prima del 1876 come scuola speciale per tracomatosi, occupa un piccolo lotto con fronte su Via

Saluzzo; situazione tipica degti edifici di abitazione, con iI corpo principale su via a manica tripla su 3 piani f.t.

L. OrnNo,

1951.

_

^

i'.

j

•4:^4

D

ir

14

Tav. 49

(2.2.1.)

M.L.P.

CHIESA DEI SS. PIETRO

E

PAOLO

Largo Saluzzo, tra le Vie Baretti e Saluzzo

Chiesa e canonica.

Edificio religioso di valore ambientale e documentario.

I

Progettato dall'architetto Velasco nel 1865.

G.

MARZORATI, 1923.

r

,

\

-

,

15

Tav. 49

(2.1.2.)

M.L.P.

Via S. Anselmo, Cesare Lombroso /

Casa d'abitazione.

Segnalazione di edificio di interesse documentario del gusto Novecento.

Costruito nel decennio tra il 1930 e 1940.

PIANTA I DELLA CITTÀ DI TORINO [...1,

1907;

II Nuovo Piano Regolatore [...],

1959.

\ \ .,

R

_~

,

i

^`.

16

Tav. 49

(2.1.2.)

A.S.

Corso Marconi 15

Edificio per abitazione e uffici.

Segnalazione di edificio a destinazione mista di interesse documentario, significativo esempio di architettura post-razio-

nalista di grande rigore costruttivo.

Progetto di Domenico Morelli e Felice Bardelli (1958-60).

Werk Bauen + Wohnen», 1980, n. 1 I .

411.

r

,

Ili*

Or

"-,,

^.

,f

t

t

^^^^

►i

.,

!-+-

J

'

346