Table of Contents Table of Contents
Previous Page  348 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 348 / 851 Next Page
Page Background

SCHEDE

n. 66

1

Tav.

49

(2.0.1.)

COMPLESSO «FUORI PORTA NUOVA»

Isolati tra Corso Vittorio Emanuele II, Via Nizza, Via Berthollet, Via Saluzzo

Complesso di fabbricati di valore storico-artistico ed ambientale, significativo esempio di espansione urbana pianificata

della metà Ottocento.

Cfr. scheda 285 (Quartiere 1).

2

Tav.

49

(2.2.1.)

TEMPIO ISRAELITICO

Via S. Pio- V 12, Via S. Anselmo

Edificio religioso.

Edificio religioso di valore storico-artistico, esempio di gusto eclettico di ispirazione moresca.

Progettato dall'ing. Enrico Petiti nel 1880.

M.L.P.

ASCT.

Progetti Edilizi,

f. 220/1880; M. LEVA

PisToi,

1969, pp. 120 sgg.

3

Tav.

49

(2.2.3.)

S.G.

SCUOLA MATERNA S. MARIA

Edificio con destinazione mista: abitazione ed istruzione.

Edificio di valore ambientale.

Edificio costruito nel 1887 per ospitare uno degli asili infantili autonomi sussidiati dal Comune.

L.

OTTINO, 1951.

4

Tav.

49

(2.2.1.)

TEMPIO VALDESE

Corso Vittorio Emanuele II 23, Via Principe Tommaso

Edificio religioso.

Edificio religioso di valore storico-artistico e ambientale.

Progettato dall'arch. Luigi Formento in collaborazione col generale Carlo Beckwith nel 1851.

M.L.P.

ASCT,

Progetti Editizi,

f. 4511851; M. LEVA

PisTol,

1969, pp. 140 sgg.

5

Tav.

49

(2.1.2.)

L.R.

CASA SIGISMONDI

Via Madama Cristina 5

Casa per abitazione e negozi.

Edificio per abitazione e negozi di valore documentario, significativo esempio di architettura di transizione tra il gusto

liberty e art-déco.

Realizzata nell'immediato anteguerra da Giuseppe Momo (1915).

L'Architettura Italiana., 1915, n. I.

344