

57
Tav. 32/40
(2.2.3.)
58
Tav. 32/40
(2A.2.)
62
Tav. 32/40
(2.0.4.)
SEDE G.I.L. ,< CASA DEL BALILLA OGGI SEDE ISEF
Piazza Bernini 72, 74
Edificio per attività culturali ricreative.
Edificio polifunzionale di valore documentario e ambientale, tipico e significativo esempio di architettura pubblica
d'epoca fascista.
Progetto di Costantino Costantini, 1929-30.
L.R.
L.
RE, in
AA.VV..
Tori,,,'
città
vivo
I.
I'151)l
p.
3
11
CASE BOCCA E COMOGLIO
Via Medici. Corso Francia, Piazza Bernini
Due isolati con fabbrica a cortile aperto di abitazioni d'affitto.
Complesso residenziale di valore documentario
e
ambientale, tipico e significativo esempio di residenza intensiva nello
stile Novecento.
Progetto di Contardo Bonicelli. 1929-33 con integrazione di D. Morelli (edifici di Via Rosta 4) nel dopoguerra.
L.R.
L. RE, in
AA.VV..
Torino città viva ]...],
1980, p. 319.
59
Tav. 32
(2A.3.)
F.B.
CASE DELLA SOC. COOP. IMPIEGATI E MAESTRI MUNICIPALI
Via Bianzè 19-21, 23-25, Via Rosta 13, Via Digione 26, Via Alpignano 28, 25, 27
Case da cooperativa.
Edifici civili, di valore ambientale e documentario, significativo esempio di case da cooperativa anni '20.
Su progetto del 1926 edificazione di due complessi di civile abitazione per conto della
Soc. Cooperativa Case Impiegati
e Maeslri Municipali.
D.
Gosio.
M.
MEnzto, 1979.
60
Tav. 32
(2.2.5.)
CINEMA SAVOIA, POI ASTRA, POI ODEON
Via Pilo 2bis
Cinematografo.
Segnalazione di edificio per spettacolo d'interesse documentario, tipico esempio (parzialmente alterato) di gusto a rt déco
nella tipologia del cinematografo.
Progetto di Contardo Bonicelli risalente ai primi anni '30.
L.R.
L. RE, in
AA.VV..
Torino cillà viva [...
]. 1980, p. 319.
61
Corso Svizzera 10, Via Pilo
7
•
ll
Tav. 32/40
(2.1.2.)
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di interesse documentario, significativo esempio di architettura razionalista-novecentista.
Progetto di Nello Renacco, 1939.
guar
2r
,
IN IdliNf
F.B.
A.S.
[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI
aggiornate al 1945].
Corso Svizzera, Via Pilo, Via Prarostino
Piccolo nucleo pianificato a ville unifamiliari.
Segnalazione di piccolo nucleo di interesse ambientale e documentario, tipico esempio di pianificazione con edifici
unifamiliari degli anni Venti e Trenta.
Realizzazione, in fasi successive a partire dagli anni Venti, di nucleo pianificato a ville; edificazione completata nel
1935.
PIANO TOPOGRAFICO DEL TERRITORIO ]...
], 1911;
[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 19351.
414