Table of Contents Table of Contents
Previous Page  414 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 414 / 851 Next Page
Page Background

410

CHIESA

DI

S. ZITA,

GIA MADONNA DEL

SUFFRAGIO

Via S. Donato 35

Chiesa e canonica.

Edificio religioso di valore ambientale e documentario, significativo esempio del gusto eclettico della seconda metà

dell'Ottocento.

Edificata a partire dal 1866 su progetto di Faà di Bruno.

ASCT.

Progetti Edilizi,

1.

93/1866;

E.

INNAURATO,

1978.

Tav.

32

(2.2.3.)

S.G.

36

Tav.

32

(2.2.1

.)

Via Miglietti 24, Via Saccarelli

Lavatoio pubblico ora servizi di quartiere.

Edificio per servizi pubblici di valore documentario ed ambientale che caratterizza la fisionomia del Borgo S. Donato.

Edificio costruito nel 1904 su progetto dell'Ufficio Tecnico Comunale con destinazione a lavatoio pubblico, ha subito

diverse trasformazioni: nel 1912 un ampliamento, ferma restando la destinazione a lavatoio, nel 1928 una trasformazio-

ne con destinazione a bagno pubblico, nel 1935 un ampliamento sempre con destinazione a bagno pubblico, tutte

progettate dall'Ufficio Tecnico Municipale.

AA.VV.

.

Restauro e riuso [...]. 1980.

CHIESA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

Via S. Donato 21

Chiesa e canonica.

Edificio religioso di valore ambientale e documentario; significativo esempio del gusto eclettico della seconda metà

dell'Ottocento.

Edificata a partire dal 1867 su progetto dell'ing. Serena.

35

ASCT.

Progetti Editizi.

I.

66/1867;

G.G.

MASSAI,.

i

978.

Ex-L.

/0891/939

M.L.P.

37

Tav.

32

(2.2.5.)

L.R

.

CINEMA STATUTO

Via Cibrario 16, 18

Edificio per cinematografo.

Segnalazione di edificio per spettacolo di interesse documentario, tipico esempio (parzialmente alterato) di gusto a

rt

déco nella tipologia del cinematografo.

Progetto di Contardo Bonicelli. primi anni '30; distrutto da un incendio nel 1983.

Via Palmieri 4, Via Talucchi

Casa di civile abitazione.

ti

Segnalazione

di edificio di interesse documentario, tipico esempio di palazzo signorile d'affitto di gusto razionalista

.

Progetto di Antonio Pogatsching (1933

ca.).

L'Architettura Italiana•, 1934.

39

Tav.

32

(2.1

.2.

)

L.R.

Palazzo di civile abitazione.

Segnalazione di edificio di interesse documentario, tipico esempio di casa d'affitto d'architettura novecentesco-razio-

nalista.

Progetto di C. Costantini, primi anni '30.

IPI.4N0

REGOLATORE

CON VARI.4NT1

aggiornate

al

/9451.

Piazza Peyron

SiNlf

34 b

Tav.

32

(2.2.

1

.)

E.r-L.

/089/1939

M.L.P.

38

Tav.

32

(2.1.2.)

L.R.