Table of Contents Table of Contents
Previous Page  411 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 411 / 851 Next Page
Page Background

18

Tav. 33

(2A.2.)

M.L.P.

Corso Principe Oddone 29

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di casa di civile abitazione di interesse documentario degli sviluppi dello stile libe

rt

y.

Costruita nel primo quarto del Novecento.

G.

MARZORATI,

1923.

-

•^

T

s

_,,^

^•

{

^, ini

Y

-

1

rr

a

19

Tav. 33

(2.1.2.)

M.L.P.

Corso Umbria 2

Casa di civile abitazione con negozi.

' !

! .

r

Segnalazione di casa di civile abitazione documentaria degli sviluppi dello stile libe

rt

y.

r

s

Costruita nel primo quarto del Novecento.

f

'

G.

MARZORATI,

1923.

'_'►

19 bis

SOTTOPASSO DELLA FERROVIA PER MILANO

Corso Regina Margherita

Manufatto stradale.

i

Manufatto di valore documentario, tipico sottopasso stradale in c.a., opera pubblica del terzo decennio del Nove-

i

cento.

Realizzazione di sottopasso nel 1927, inaugurazione il 28 ottobre 1927.

l

f

.41111/01W

Atif

B.

SIGNORELLI,

in

AA.VV

.,

Torino 1920-1936 [...1.

1976.

Tav. 33

(2.3.3.)

R.N.

20

Tav. 32

(2.1.2.)

M.L.P.

Corso Lecce 102

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di casa di civile abitazione di interesse documentario di un tardo revival del gusto eclettico nell'abitazione

borghese.

Costruita intorno agli anni Venti del Novecento.

G. MARZORATI, 1923.

_

.

'

'_„^,

^•

^.;

^^.

y.

21

Tav. 32

(2.3.2.)

L.P.

EX MULINI DELLA CITTÀ, POI MULINI FEYLES

Via S. Donato, Corso Tassoni 56

`1

Edificio ad uso industriale.

.

Segnalazione di edificio di interesse documentario, tipico esempio di edilizia otto-novecentesca per l'industria.

^^^

'^'

Tra 1909 e 1912 trasformazione dei vecchi mulini da grano della città. Essi erano già presenti nel XVII secolo; nel 1781

,'II

g

g P

^

U

1,^, -

- _ 1

%.

^^

3

sono descritti in una planimetria ed a metà del XIX secolo subiscono la modificazione dell'apparato molitorio che sarà ^

r

,

<all'americana". Nel 1930 si attua la copertura del canale alimentatore.

Oli

j

=

"

^

A.

GROSSI,

1790-91; ASCT,

Progeni Edilizi.

ff. 182/1898; 72111912; 747/1930:

PLAN GEOMÉTRIQUE 1...],

1805; G.

BOCCHINO,

-'

-

R.

ROCCIA,

1980, p. 62.

22

32

(2.1.3.)

F.B.

EDIFICI PER LA «SOC. COOP. FRATELLANZA MUTILATI EDILE

Via Saluggia

15,

17, 19, Via Balene 48

,___

Casa da cooperativa.

a^

Segnalazione di edificio civile, di interesse documentario significativo esempio di casa da cooperativa anni '20.

^- 4f

{

Su progetto del 1929-30 edificazione di complesso di civile abitazione per conto della

Società Cooperativa Fralellanza

Mutilali Edile.

4i". ,

i

-s-

F j€

D. Gosto, M.

MENZto,

1979.

407