

12
Tav. 32
(2.1.3.)
F.B.
CASA OPERAIA MICHELIN
Via Treviso 55, Corso Umbria, Via Aquila
Complesso di edilizia popolare.
Edificio civile, con relativa area di pertinenza, di valore ambientale e documentario, singolare opera di edilizia popolare
degli anni '30.
Su progetto del 1939, edificazione di complesso di edilizia popolare su disegno degli architetti Passanti e Perona per
conto dell'Industria Michelin.
L'Architettura Italiana.. 1941, p- 142;-L'Architettura.. 1941; L.
RE,
in
AA.VV.Torino città viva 1...1.
1980, p. 317; L.
FAVERO,
1979.
_
^t
r
S_k
g
l
crtao
-
-g
=
-'
1
13
Tav. 3'_
(2 1
3)
F.B.
QUARTIERE M3
Via Cena 33, 35, Via Aquila 28, 30, Via Pianfei 6, 8
Quartiere di edilizia popolare (case economiche municipali).
Segnalazione di edifici civili, di significato documentario, tipico esempio di edilizia popolare del primo periodo delle
?
case economiche municipali.
Su progetto del 1923 edificazione di complesso abitativo di edilizia popolare per conto del Comune di Torino.
.,
Torino... 1927,
n.
34;
IACP.
1972.
I(
^
l
K:
Il
l p
Ii.
".7
—ii
'-
1
--
r
-
.
r`
,
.
l
-
r
"
,
:_.
I
SII
k
:
1
14
Tav.
32/33
(2.2.3.)
S.G.
SCUOLA MATERNA F. APORTI
Via Livorno 14
Edificio scolastico per l'istruzione pre-elementare.
Segnalazione di edificio scolastico di interesse documentario e ambientale per la collocazione urbanistica.
Edificio
costruito nel 1912 per conto della Società degli Asili.
L.
OTtINo.
1951.
'
:f
•
i!
O
15
Tav.
33
(2.1.2.)
M.L.P.
CASA PRANO
Via Macerata (adiacente al n. 4)
Casa di civile abitazione.
Segnalazione di
casa
di civile abitazione di significato documentario della diffusione dello stile libe
rt
y.
Costruita nel 1913 su progetto di Alliaud.
ASCT.
Progetti Edilizi,
1.
278/1913.
....
i'--
^
M
'
-i
','
(°
r
TF,
i)
_j
-- ..
li
•
16
Tav. 33
(2.1.2.)
M.L.P.
CASA ACTIS BELTRAMO
Corso Regina Margherita 202, 204
Casa di civile abitazione.
l
civile
di
i
bit i
d
t
della
i
diff i
del
l
di d
Segnalazioneo casa ce aazone, documentaria a usone gusto eclettico decoro, contribuisce a
t
connotare l'arteria su cui si affaccia.
Costruita su progetto di Sgarbi nel 1912.
ASCT,
Progetti Edilizi,
f.
650/1912.
"^ ,
'
ti
'^
Y-Y.
^
^1
'
%
I'
.
- r ......
wi-
--
^
17
Tav. 33
(2.1.2.)
M.L.P.
Corso Umbria 4,
6
Casa di civile abitazione.
di casa di civile abitazione documentaria della diffusione del gusto eclettico non privo di connotazioni
Segnalazione
g
P
libe
rt
y.
Costruita nel primo quarto del Novecento.
.
G.
MARzoRATi.
1923.
.
'
.
9
y` ,
1/R1
11'
I' "•
r' i
'
::
7F `,t'Trr
%c..
.
Y
:
.
•-
-
-.
=:
'
tr
.
406