Table of Contents Table of Contents
Previous Page  416 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 416 / 851 Next Page
Page Background

412

49

Via Piffetti 5

Palazzina urbana.

Palazzina di valore documentario dello stile liberty, contribuisce a caratterizzare i valori ambientali dell'ambito in cui

sorge.

Costruita su progetto di Giovanni Gribodo nel 1908.

ASCT.

Progetti Edilizi,

f. 3911908; A.

FRIEDEMANN,

M.

LEVA.

1981,

p.

143.

Via Piffetti 5bis

Palazzina urbana.

Palazzina di valore ambientale e documentario degli sviluppi dell'ari nouveau, contribuisce a caratterizzare l'ambito in

cui sorge.

Costruita su progetto di Giovanni Gribodo nel 1911.

ASCT.

Progetli Editizi.

f. 81911911; A.

FRIEDEMANN,

M.

LEVA,

1981, p. 227.

Via Piffetti 7

Palazzina urbana.

Palazzina di valore documentario e ambientale, oltre che caratterizzare l'ambito in cui sorge costituisce un buon esempio

della diffusione dello stile liberty.

Costruita nel 1908 su progetto di Giovanni Gribodo.

ASCT.

Progetti Edilizi,

f. 98/1908.

Corso Francia 2, 4, Piazza Statuto

Edificio per residenze e terziario a lastra e torre.

Segnalazione di edificio a destinazione mista di significato documentario, unico esempio in Torino di architettura

post-razionalista di scuola milanese.

Progetto del Gruppo BBPR del 1959.

.• Casabella 1969, n. 232; .. Werk/Bauen+ Wohnen..,

1980,

n. 11.

Villa di abitazione civile, attualmente scuola privata.

Edificio di valore documentario e ambientale, costituisce una delle più interessanti costruzioni liberty del primo

Novecento e caratterizza la zona in cui sorge.

Costruito su progetto di Pietro Fenoglio (1865-1927) nel 1901, in collaborazione con G. Gussoni.

ASCT,

Progetti Edilizi,

ff. 6011901; 6811901;

Architettura italiana moderna., 1905, n. I; C.

BRAYDA,

1964; R.

BossAGLIA,

1966;

M.

LEVA PIsTOi,

1969,

pp. 193 e 268; R.

NELVA,

B.

SIGNORELLI,

Le opere di Pielro Fenogtio [...], 1979,

p. 16;

A.

FRIEDEMANN,

M.

LEVA,

1981, p. 29 sgg.

R.N.

CASA

FENOGLIO - LA FLEUR

Via

Principi

d'Acaja

11

Edificio di civile abitazione.

Edificio di civile abitazione di valore storico-artistico e ambientale, costituisce il capolavoro di Fenoglio e caratterizza la

zona in cui sorge.

Costruito su progetto di Pietro Fenoglio nel 1902.

ASCT,

Progetti Editizi,

f. 167/1902;

I.

CREMONA,

1964;

R.

BOSSAGLIA,

1966; M.

LEVA PIsToI,

1969, p. 193 sgg., 268 sgg.; R.

NELVA,

^!f

B.

SIGNORELLI,

Le

opere di Pietro Fenoglio [...],

1979, p. 20 sgg.; M.

LEVA,

A.

FRIEDEMANN,

1981, p. 35

sg.

alligeg4A.

^:^^

50

Tav. 40

(2.1.2.)

R.N.

45 bis

Tav. 32

(2.1.4.)

M.L.P.

46

Tav. 32

(2.1.4.)

M.L.P.

47

Tav. 32

(2.1.4.)

M.L.P.

48

Tav. 40

(2.1.2.)

A.S.

EX VILLINO RABY

Corso Francia 8bis

Tav. 40

(2.1.4.)