

23
Tav. 32
(2.2.3.)
S.G.
SCUOLA ELEMENTARE A. MANZONI
Corso Svizzera, Via Fabrizi, Via Balme
Edificio scolastico per l'istruzione elementare.
Edificio scolastico di valore ambientale e documentario, contribuisce a caratterizzare l'ambiente del Corso Svizzera.
Edificio costruito negli anni dal 1911 al 1913 su progetto dell'ing. Ghiotti per conto del Comune di Torino, ampliato di
sei aule con la sopraelevazione di due piani del corpo centrale nel 1915.
L. OTTINo,
1951.
A
t
,p,
r •
-
-ce
y
._
•;Ai..
`
p
iva
24
Tav. 32
(?.2.3.)
S.G.
SCUOLA MATERNA A.
e
M. VERNA
Via Musinè 8
Edificio scolastico•per l'istruzione preelementare.
Segnalazione di edificio scolastico di interesse documentario che contribuisce a caratterizzare l'area centrale della
Borgata Campidoglio.
Edificio scolastico costruito nel 1889, facente parte della Federazione degli Asili Infantili Suburbani, ancora oggi in
funzione.
L. OrrtNo, 1951
.
i
^^'
nt
I^}
11
!
I,
25
Tav. 32
(2.2.1.)
108911939
M.L.P.
Ex-L.
CHIESA
DI
S. ALFONSO
Corso Tassoni, Via Cibrario
Edificio religioso e pertinenze.
Edificio religioso di valore documentario del tardo eclettismo.
Progettato dall'ing. Gallo nel 1893.
ASCT.
Progetti Edilizi,
f. 108/1893.
•
Y
o
.I
I
N
-
-
p~_
tue+
\ • ~
-
26
Tav. 32
(2.1.2.)
M.L.P.
Via Cibrario 65
Casa di civile abitazione e negozi.
Segnalazione di casa di civile abitazione di significato documentario degli sviluppi dello stile libe
rt
y.
Costruita su progetto di Pietro
Fenoglio
(1909).
ASCT,
Progetti Edilizi,
f.
118/1909; A.
FRIEDEMANN,
M.
LEVA,
1981,
pp.
167
sgg.
r
'^
''
v1'
1,
h
.
lJi
!
' 1j
ili
I'
i
di,p
r
i.
kii
.,
.
J
ogr !
.
27
Tav. 32
M.L.P.
Via Cibrario 61
Casa di civile abitazione.
Segnalazione di casa di civile abitazione di interesse documentario del tardo stile libe
rt
y, caratterizza l'ambiente
dell'asse urbano.
Costruita nel 1912 su progetto dell'ing. Giulietti.
ASCT,
Progetti Edilizi,
f. 72711912.
l
^
i
■
^ li
'
:i
—
.
Bit-
igFIgi
28
Tav. 32
(2A.2.)
M.L.P.
Via Cibrario 62
Edificio di civile abitazione.
Segnalazione di edificio di civile abitazione di interesse documentario della tarda diffusione dello stile libe
rt
y, contribui-
sce a caratterizzare l'ambiente dell'asse urbano.
Su progetto datato 1914 a firma di Giovanni Bertola.
.
ASCT,
Progelti Editizi, f.
3011914.
107.4015 ,
, f
s
t ?
>i
-
, •
^_
jj,
,
UI
•
7 '
,
L
àii
!^ ./2:-.21M1~
408