Table of Contents Table of Contents
Previous Page  455 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 455 / 851 Next Page
Page Background

41

Tav. 42

(2.1.2.)

M.L.P.

Corso Tortona 4

:'<•

;

a

_<

Edificio di abitazione civile con negozi.

='

=•,..• ` ='

Segnalazione di edificio, tipico e significativo esempio di abitazione piccolo borghese, documenta la diffusione dello

^^,

• ,

' i

stile liberty

^

Costruito nel primo decennio del Novecento.

di superficie nel primo Novecento e connota enfaticamente l'affaccio sul corso nei pressi del fiume.

^,.

*E

,,^`•

^^

-

i.

.-

,

*

t

n

r

F

1

±

L

-

c

PIANTA I DELLA I CITTÀ [...], 1907.

42

Tav. 43

(2.3.3.)

R .

PONTE DI SASSI, EX PONTE PRINCIPI DI PIEMONTE

Fiume Po, in corrispondenza di Corso Belgio

P

o

nte stradale.

^:'

Manufatto di valore documentario e ambientale, singolare esempio di ponte ad archi in cemento armato del terzo .o,

..

`

>

decennio del Novecento, opera di G. Pagano. È elemento caratterizzante e fruibile del paesaggio fluviale urbano del

'

..

r - ^

4,

FFí

M

'

Lungo Po.

Su progetto di G. Pagano, realizzazione nel 1926-28 del ponte ad opera delllImpresa Feletti.

,

,;;:

L'Architettura Italiana. 1926;

,

.Torino.•, 1927; C. MELOGRANI, 1955; B. SIGNORELLI, in

AA.VV

.,

Torino 1920-1936 [...], 1976;

M.

MAFFIOLI,

1978, pp. 32 sg.

—.-_.,r

43

Tav. 35

(2 4)

C.R.

L'AIRALE

Via Zanella 17

Cascina di pianura.

Segnalazione di edificio rurale di significato documentario, tipico esempio di cascina posta lungo le sponde del Po in uso

agricolo.

Costruzione già presente nell'ultimo quarto del Settecento, allora ricordata come edificio di proprietà reale.

A.

GROSSI,

1790;

PLAN GEOMÉTRIQUE [... ],

1805;

CARTA COROGRAFICA DIMOSTRATIVA [... ],

1791;

TOPOGRAFIA I DELLA

CITTÀ [...], 1840; [Catasto RABBINI], 1866;

E. GRIBAUDI

Rossi, 1970,

p. 268.

-I

44*

Tav. 42

(2.3.2.)

L.P.

GASOMETRI E AREA CIRCOSTANTE SOC. ITALGAS

Corso Regina Margherita 50-56, Lungo Dora Siena

Edifici i

n

dustriali e palazzina ad uso uffici.

P

Segnalazione di edifici industriali di interesse documentario del gusto tardo eclettico.

Edificazione, tra Otto e Novecento, di palazzina per uffici e capannoni industriali per conto della „ Società Anonima

Consumatori Gaz-Luce di Torino>,, su progetto dell'ing. Antonio Debernardi datato 1891.

ASCT,

Progetti Edili:i,

f. 6/1891.

4

.

♦c`

'-

s

*

k`

!pii I1.

;.

Y

i"

1.

41

^i

r

_

451