Table of Contents Table of Contents
Previous Page  512 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 512 / 851 Next Page
Page Background

Tav.

39

(2.1.2.)

30

Tav.

31

(2A

.4.)

27*

Tav.

39/31

(2.2.2.)

L.P.

28*

Tav.

39

(2.2.2.)

L.P.

RICOVERO LA CASA ACCOGLIENTE

Corso Francia 180

Edificio per l'assistenza.

Edificio di valore documentario e ambientale, significativo esempio di architettura assistenziale di tardo Ottocento.

Complesso edificato alla fine dell'Ottocento, subisce in seguito qualche lieve intervento.

PIANTA I DELLA I CITTÀ [...],

1907.

ISTITUTO SANTO NATALE

Corso Francia 164, 170

Edificio per l'assistenza.

Segnalazione di edificio di significato documentario, esempio di edilizia per l'assistenza dell'inizio del nostro secolo.

Fondato nei primi anni del Novecento dal parroco di Pozzo Strada per istruire le fanciulle orfane, fu ospitato dapprima

nella sua casa (primo nucleo del presente edificio) che in seguito subì variazioni.

G.

STRAFFORELLO, 1891,p. 165.

29

Via

Domodossola,

Piazza

Rivoli

14, Via Piedicavallo 2

Edificio di civile abitazione.

Segnalazione di edificio di civile abitazione di interesse ambientale.

Edificato negli anni Trenta del Novecento.

M.L.P.

[PIANO

REGOLATORE

CON

VARIANTI aggiornate

a! 1944

Via

Domodossola

15 j

-

Edificio di civile abitazione.

Segnalazione di palazzina di interesse documentario del persistere di temi eclettici e liberty.

Edificio costruito nei primi decenni del Novecento.

M.L.P.

31

Tav.

25

(2.3.3.)

R.N.

[PIANO

REGOLATORE

CON

VARIANTI aggiornate al

1945].

PONTE CANALE SULLA DORA (GIÀ DELLA CERONDA)

Fiume Dora, nei pressi della Borgata Lucento

Ponte-canale e canale-viadotto.

Manufatto di valore documentano e ambientale tipico esempio di ponte-canale in muratura della seconda metà dell'Ot-

tocento, è elemento caratterizzante il paesaggio urbano del Lungo Dora.

Realizzato tra il 1868 e il 1874, in parte ricostruito successivamente.

Città

di Torino,

Vie

d'acqua

[...], 1980,

pp. 39-43.