

9
Tav. 18
(2.1.4.)
M.L.P.
CASA PONCHIA
Via Borgaro 128, Via S. Pancrazio
Edificio di civile abitazione.
Edificio di civile abitazione di valore ambientale e documentario dell'architettura libe rty dell'inizio del Novecento.
Edificio costruito nei primi decenni del Novecento.
AECT,
Progetti Edilizi.
f. 1011921.
`
'•
-.
-
a
e"
10a
Tav. 19
(2.2.3.1
S.G.
SCUOLA ELEMENTARE BEATA VERGINE DI CAMPAGNA
Viale Madonna di Campagna, Via Cardinal Massaia, Via Barberis
Edificio scolastico per l'istruzione elementare.
Segnalazione di edificio scolastico di significato documentario che contribuisce a caratterizzare l'ambiente di borgata.
g
g
g
L'edificio è stato costruito negli anni 1880 e 1881.
L.
OTtiNO, 195
1.
,
'
_;
^
'
,
ó
--- -.
-'i,é
;, i!
.
.
'=r`'
r
',
''
aa;
T ^_
r
!?
•~
3
'
E
°
__
10 b
Tav. 19
(2.2.3.)
S.G.
SCUOLA MATERNA F. DURI()
Viale Madonna di Campagna, Via Zubiana
Edificio per l'istruzione scolastica pre-elementare.
Segnalazione di edificio scolastico di interesse documentario che contribuisce a caratterizzare l'asse del Viale della
Madonna di Campagna nella barriera omonima.
Edificio costruito nel 1887; dal 1891 appartiene alla Federazione Asili Suburbani; ancora oggi è in funzione.
.,
-.
°
>
;
t
-^
t
—
_
11
Tav. 19
(2.2A.1
M.L.P.
CHIESA MADONNA DI CAMPAGNA
Via Cardinal Massaia 98, Via Saorgio, Via Sospello
Chiesa e casa parrocchiale.
Edificio sacro di valore documentario (campanile) e ambientale.
Il complesso fu eretto secondo stilemi rinascimentali nel sec. XVII; la chiesa, distrutta durante l'ultimo conflitto, tu
ricostruita nel 1949 dall'architetto Giuseppe Cento. Permane il campanile.
AECT.
Progetti Edilizi,
f. 1320/1949;
Numero Siraordinario in ricordo del Primo Centenario 1...1,
1934.
l
;^~
,
t
,0;4'
111Mi;,
-11,.l111liQ
'
-
12
Tav. 19
(2.1.2.)
M.L.P.
Viale Madonna di Campagna 4
Edificio di civile abitazione.
Edificio di civile abitazione di valore ambientale e documentario del gusto tardo libe rty.
Costruito nel primo decennio deI Novecento, a più riprese.
ASCT.
Progetti Edilizi, ff. 5111903;
45911910; 955/1910.
--
N
-=
_
jim ' ,
1
i 'IL,
a ^,
.:^ i•
13
Tav. 18119
(2.3.2.)
R.N.
FABBRICA CIR, CONCERIE ITALIANE RIUNITE, EX FILATOIO BOYER
Via Stradella 168-192, Viale Madonna di Campagna, Via Cardinal Massaia, Via Breglio
Edificio ad uso industriale ampliato e ristrutturato in fasi successive.
Edificio di valore documentario ed ambientale, tipico esempio di edilizia industriale di impianto tardo ottocentesco
ampliato nel Novecento.
Nel 1871 impianto della Conceria Durio utilizzando il sito di un preesistente filatoio da seta (apertovi nel 1743),
trasformata poi, nel 1905, in „ CIR •. (Concerie Italiane Riunite). Successive aggiunte di corpi edilizi tra il 1916 e il
1940. Di particolare interesse gli interventi di ristrutturazione interna a firma di P. Fenoglio (1905), l'ampliamento su
Viale Madonna di Campagna a firma dell'ing. U. Rostagno (1916la), la sopraelevazione e rifacimento del fabbricato
essiccatoio su Piazza Bonghi a firma dell'ing. Rostagno (1915-24).
/ Durio e la loro azienda 1...1.
1924.
-
."
1
^^
-.
N
I•
r
-
I
•
-.
iii
528