Table of Contents Table of Contents
Previous Page  533 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 533 / 851 Next Page
Page Background

529

Via

Gubbio 85

CASA REVEL

Casa di civile abitazione.

Casa unifamiliare di valore ambientale e documentario del tardo gusto libe

rt

y.

Edificio costruito nel 1923 dal geom. Castagno.

15

Tav.

26

(2.3.2.)

AECI,

Progetti Edilizi,

f.

33811923.

EX OPIFICIO SIMBI, ORA CASA FEDERICO OZANAM PER OPERAI-STUDENTI

Edificio ad uso industriale, poi trasformato.

Via Foligno 2/14

Segnalazione di edificio di interesse documentario, significativo esempio di edilizia tardo-razionalista per l'industria.

Su un edificio preesistente, consistente ristrutturazione nel 1941 ad opera dell'arch. N. Diulgeroff;

in

seguito sopraele- •

vazioni e trasformazioni interne quando, nel 1969, passa alla Soc. Imm. Foligno e viene adibito a casa per studenti-

operai.

M.L.P.

ASCT,

Progetti Edilizi,

f. 875/1911; AECT,

Id.,

ff. 141/1941, 22711959, 785/1960.

L.P.

SCUOLA MATERNA SUPERGA

Via Verolengo 46, Via Assisi

Asilo nido privato ristrutturato a scuola materna municipale.

^-

Edificio per l'assistenza di valore documentario e ambientale, significativo esempio di architettura razionalista e di

intervento sociale imprenditoriale.

^--^n T '

r^w

Progetto unitario con il Dopolavoro (scheda

17)

di Armando Melis de Villa, realizzato nel 1937, per le Fabbriche

I1111111

^i

ill 111,111

1

Riunite Industrie Gomma, Torino.

■iq

L'Architettura Italiana.., 1939, n. 7;

AA.VV.

,

Restauro e riuso 1...1,

1980.

S.G.

17

Tav.

26

(2.2.5.)

L.R.

18*

Tav.

26

(2.3.2.)

Tav.

25

(2.1.3.)

F.B.

EX DOPOLAVORO AZIENDALE SUPERGA

Via Verolengo 46, Via Assisi

Dopolavoro aziendale, ristrutturato a scuola materna.

Edificio a destinazione socio-culturale, di valore documentario e ambientale, significativo esempio di architettura

razionalista e di intervento sociale imprenditoriale.

Progetto unitario con l'Asilo Nido (scheda 16) di Armando Melis de Villa, realizzato nel 1937, per le Fabbriche Riunite

Industrie Gomma, Torino.

L'Architettura Italiana.., 1939, n. 7.

FABBRICA SUPERGA

Isolato compreso tra Via Verolengo, Via Luini, Via Orvieto, Via Assisi

Complesso di edifici ad uso industriale ampliati in epoche successive.

Edifici di valore documentario, tipici esempi di edilizia industriale dei primi decenni del Novecento.

Realizzazione in fasi successive, prevalentemente negli anni dal 1915 al 1920.

QUARTIERE

Via Verolengo 190/115, Via Viterbo

Quartiere IACP di edilizia popolare.

Piccolo nucleo di valore ambientale e documentario, tipico esempio di edilizia popolare del primo periodo IACP

(1908-1920).

Su

progetto del 1908 edificazione di tre fabbricati di abitazioni popolari per conto dell'IACP.

ASCT,

Progetti Edilizi,

f. 329/1908; IACP. 1967;

ID.,

1972; E.

TAMAGNO,

in

AA.VV

..

Patrimonio

1...1,

1980; L.

FAVERO,

1979; E.

TAMAGNO,

1981.

R.N.

19

14

Tav.

18

(2.1.4.)

16

Tav.

26

(2.2.3.)