Table of Contents Table of Contents
Previous Page  663 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 663 / 851 Next Page
Page Background

189*

Tav. 74

(2.2A.)

V.D.

HOSPITIUM CARMELITANUM, GIÀ CASA VERGE

Strada Fontana

Convento, già edificio abitativo.

Segnalazione di edificio di significato culturale e documentario che connota, con le sue vaste pertinenze prative, la parte

alta della Valle Sappone.

La

Carta

lopografica della Caccia

la indica come -Casa Vergè», con impianto lineare ortogonale alla strada di

ingresso. Nella mappa napoleonica l'edificio risulta ampliato in asse alla strada e nella mappa Rabbini con un ulteriore

aggregato a Sud, indicato come «Convento Monache -. Nel 1902 risulta costruita un'altra ala ad Ovest e nel 1935 sono

disegnati nuovi edifici paralleli alla manica antica verso la Valle Sappone.

Carta topografica della Caccia [ 1762]: PLAN GEOMÉTRIQUE [...

]. 1805:

[Catasto RABBINI. Cavoretto],

1864, fol. I.

,

`;

'F

',--

c

4

/

^.

^

.

^!

I

190

VILLA ROSTAGNO

Strada di Tetti Gramaglia, Strada dei Ronchi ai Cunioli Alti.

Villa.

Edificio di valore ambientale, connota e qualifica l'inurbamento ottocentesco dei ..Ronchi».

Compare nella mappa Rabbini. denominata „ V. Rostagno», con impianto quadrato ed avancorpo. Di stilemi neoclassi-

ci, la villa costituisce tuttora qualificato esempio di residenza di villeggiatura ottocentesca.

:

-

^

li

PLAN GEOMÉTRIQUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI. Cavoretto],

1864, fol. Il.

1

r

Tav. 75

(2.6.)

M.G.V.

191

VILLA DEI RONCHI

Strada dei Ronchi ai Cunioli Alti, Strada dei Ronchi

o

Villa.

Edificio di valore ambienttale e documentario, elemento emergente del percorso della Strada Antica dei Ronchi.

L'edificio, già indicato nella

Carta lopografica della Caccia

a pianta quadrata, nella mappa napoleonica compare con

impianto ingrandito e modificato in fregio alla Strada dei Ronchi. Alla fine dell'Ottocento si deve l'inserimento di una

torretta neogotica.

Carta topografica della Caccia [1762]: PLAN GEOMÉTRIQUE [...1, 1805: [Catasto RABBINI. Cavoretto], 1864.

fol. I.

•..

,• i

t ..

i

,'

Tav. 75

(16.)

V.D.

192

VILLA SINIGALLIA, GIÀ VIGNA ROCCAT

Strada dei Ronchi

79

Villa.

L'edificio, di valore ambientale, concorre alla qualificazione ambientale di Strada Antica dei Ronchi.

Segnata nella

Carla

topografica della Caccia

senza denominazione e come aggregato di due corpi di fabbrica a blocco

quadrato. II Grossi la segnala solo sulla Corografia come „ V. Roccat ... Nella mappa napoleonica e nella mappa Rabbini

mantiene l'impianto precedente.

Carta topografica della Caccia [

1762]:

PLAN GEOMETRIQUE [.-]. 1805:

[Catasto

RABBINI.

Cavoretto].

1864, fol.

I.

:_. _'t

"

,^+

:`

:^: •

;"

y

w

f

..

1

ir

X.

Tav. 75

M.G.V.

193

Tav. 75

Co.R.

VILLA FERRINO, GIÀ CROSA

Strada dei Tetti Rubino 16/A

Villa.

Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario, concorre con il parco alla definizione

dell'ambiente della Strada dei Ronchi.

Nella mappa napoleonica l'edificio è descritto con impianto quadrato, e senza denominazione. Nella mappa Rabbini si

mantiene tale planimetria, impostata in asse con il viale di accesso. La sua struttura si conserva sino al 1935, dopo tale

data subisce ulteriori trasformazioni.

PLAN GEOMÉTRIQUE [...], 1805:

[Catasto

RABBINI.

Cavnretto],

1864. fol.

I

.

^

_

.

.

l ,

'

°`a'"

;

•__

_

i.!

194

VILLA IL RIFUGIO, GIÀ PICCHETTO

Strada dei Tetti Rubino 20/24

Villa.

Edificio di valore ambientale, concorre alla definizione del versante solivo dei Ronchi.

La villa, di antico impianto, compare nella mappa napoleonica senza denominazione, con impianto a blocco. Nella

Rabbini la planimetria appare confrontabile con quella attuale. L'edificio, per decoro ed architettura unitamente al

complesso del parco, costituisce presenza ottocentesca qualificante l'ambiente.

PLAN GEOMÉTRIQUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI, Cavoretto],

1864, fol. I.

-

't,^

ci

'

I

Tav. 75

(2.6.)

M.G.V.

659