Table of Contents Table of Contents
Previous Page  672 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 672 / 851 Next Page
Page Background

668

IL DROSSO

Strada del Drosso

Cascine di pianura (A e B).

Complesso rurale, adiacente al castello, formato da due cascine, di valore documentario e ambientale, tipico esempio di

cascine di pianura.

Edifici rurali. di origine medievale, probabilmente ristrutturate nel primo quarto del Settecento, con estese riplasmazio-

ni. e aggiunte ottocentesche.

A.

GROSSI,

1790;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Ca

rt

a del R.

Corpo

di Stato...],

1854;

[Catasto RABBINI].

1866; E.

GRIBAUDI

ROSSI,

1970; C.

RONCHETTA,

1980.

C.R.

CITTÀ GIARDINO

Sull'asse di Via Plava, tra le Vie Monte Cengio.

,

S. Michele def Carso. Monte Sei Busi, Coni Zugna

Complesso di edilizia a villini unifamiliari di impianto urbanistico unitario con ampie pertinenze

verdi.

Segnalazione di piccolo nucleo di villini unifamiliari di edilizia economica, d'interesse ambientale e documentario:

singolare testimonianza di insediamento residenziale suburbano anni Venti, parzialmente realizzato con architettura

art-déco di caratteristiche tipologiche e decorative omogenee.

Su progetto del 1928 edificazione della ., Città giardino del complesso edilizio originale restano tre palazzine all'inizio

di Via Plava. a destra.

L.R.

LA NUOVA

Cascina di pianura.

Edificio rurale di valore documentario ed ambientale, ora inserito nel costruito ed in uso residenziale.

Edificio già presente alla fine del Settecento. proprietà del Capitolo di S. Giovanni. Recente è la demolizione di alcuni

tratti dei fabbricati rustici per permettere l'ampliamento di Corso Unione Sovietica.

A.

GRossI,

1790;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto RABBINI].

1866; E.

GRIBAUDt Rosst,

1970, p. 36.

Corso

Unione Sovietica

566

Palazzina su Viale Stupinigi.

Segnalazione di edificio per abitazione. una delle ultime testimonianze dell'insediamento sporadico lungo il Viale

Stupinigi ad inizio secolo.

Già presente in una fotografia del 1906.

M.

LUPO, 1982.

LA GRANGIA

Corso Unione Sovietica 560

Cascina di pianura.

Segnalazione di edificio rurale di significato documentario, ora inserito nel costruito ed in uso artigianale-residenziale.

Edificio già presente all'inizio del Seicento; indicato nella cartografia come

Cascina dei Canonici

A.

GRossI,

1790;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto RABBINI],

1866; E.

GRIBAUDI Rosst,

1970, p. 36.

BORGATA MIRAFIORI

Strada Comunale Mirafiori

Piccolo nucleo.

Borgata foranea rurale di valore ambientale e documentario, il cui assetto testimonia la struttura sei-settecentesca,

connessa al castello e alla chiesa di Mirafiori, integrata da riplasmazioni ottocentesche.

Formatasi intorno al castello e alla chiesa di Mirafiori, consolidata tra Sei e Settecento e integrata da riplasmazioni

ottocentesche.

M.

Lueo,

1982.

Corso

Unione Sovietica

502

6

Tav.

77

(2.4.)

7

Tav. 78/79

(2.0.3.)

8

Tav.

79

(2.4.)

C.R.

9

Tav.

79

(2.1.4.)

P.S.

10

Tav.

79

(2.4.)

C.R.

11

Tav.

79

(2.0.5.)

P.S.