Table of Contents Table of Contents
Previous Page  788 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 788 / 851 Next Page
Page Background

strade e dei ponti», pp. 1643, 1644; t. XXIV, vol. XXVI.

(16) L'incrocio di un canale d'acqua o bealera con una

strada era risolto o con un ponte o con una lapola: essa consiste-

va in un adeguato dislivellamento della sede stradale, con pen-

denza dolce, per poter guadare la bealera con le carrozze; era

perciò opportuno la selciatura della massicciata con pietre per

evitare la corrosione. Per il passaggio pedonale si provvedeva

con pianche, tavole di legno parallele alla strada. Vedasi, ad

esempio: AST, Camerale,

Art. 778,

Mirafiori, Capitoli da os-

servarsi nel far li Ponti Lapole e tomboni alla Bealera del

Ser.mo

Prencipe per Miraflores [1626].

(17) Ordine di S.A.R. la Duchessa Reggente pel tagtio del-

le siepi, boschi e cespugli tateralmente alte strade da Torino ad

Avigtiana ed a Chieri,

13 luglio 1641, in

[Raccolta Duboin],

1818-1869, 1. XII, tit. VII . Delle strade e dei ponti», p. 1662;

t. XXIV, vol. XXVI.

(18) ASCT,

Carte sciolte,

n. 1692 e n. 1695.

(19) ID.,

Carte del Periodo Francese (1798-18/4), n.

458,

cat. 54, cart. 183, Relazione dell'arch. Lorenzo Lombardi, 28

gennaio 1813.

(20) ID.,

Ibid.,

n. 451, cat. 54, 182, 16 aprile 1806.

(21) ID.,

Ibid.,

n. 452, cat. 54, 182, 10 ottobre 1807.

(22) ID.,

Ibid.,

n. 457 Relazione Lombardi, 12 giugno

1806.

(23) ID.,

/vi,

Supplica di vari proprietari di vigne della

valle di S. Ma

rt

ino, 15 marzo 1811.

(24) Città di Torino,

Classificazione delle strade pubbliche

e

gravate di servitù pubblica. Relazione e proposte di speciale

Commissione adottate dat Consigtio comunale in seduta 30

aprile 1866,

Torino, Eredi Botta, 1866; e

Annuario del Munici-

pio di Torino 1911-1912,

Elenco delle strade vicinali e consorti-

li del territorio di Torino, giugno 1912, Tipografia G. B. Vassal-

lo, Torino, 1912.

(25) G. CASALIS, 1851, vol. XXI, ad vocem « Torino.,

p. 88.

(26) Pro Torino,

Relazione del Comitato « Pro Collina

agli Amministratori Municipali e ai Cittadini di Torino,

Stam-

peria Reale G. B. Paravia e Comp., Torino, 1909.

(27) Progetto del piano regolatore e di ampliamento della

zona collinare della città di Torino,

1913.

784