Table of Contents Table of Contents
Previous Page  841 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 841 / 851 Next Page
Page Background

Repertorio delle illustrazioni

Nei repertori illustrativi l'ordine di lettura delle figure è per fasce orizzontali, da sinistra a destra.

Le fotografie ed i documenti riprodotti, quando non altrimenti specificato, sono state fornite

dagli Archivi dei Dipartimenti

Casa-Città

e di

Ingegneria dei sistemi Edilizi e Territoriali

del

Politecnico di Torino.

VOLUME

PRIMO

Illustrazioni in bianco e nero

Cartografie essenziali per la definizione della mutazione di rapporto tra la città ed il territorio

storico:

GO,

CITTÀ E TERRITORIO DI TORINO (...J,

C. Randon e A. M. Stagnon, [fine sec. XVIII]

- p. 21. GO',

TOPOGRAFIA / DELLA CITTÀ E TERRITORIO / DI / TORINO [...],

A. Rabbini, 1840 - p. 22. GO",

CARTA TOPOGRAFICA DEI CONTORNI DI TORINO

/ 1855,

A. Rabbini, 1855 - p. 23. G1,

CARTA / DEI / DINTORNI DI TORINO / coll'in-

dicazione delle / Ferrovie, Tranvie, Strade [...],

[fine sec. XIX] - pp. 24, 25.

G2, Torino

e la sua conurbazione, 1970 - pp. 26, 27.

G3, L'area metropolitana torinese, 1980 - pp. 28, 29.

Cartografia storica di supporto documentale in una zona campione (parte di città in destra

e in sinistra del fiume Po, in corrispondenza di Piazza Vittorio):

Cl, [RILIEVO AEROFOTOGRAMMETRICO: ZONA COLLINARE], [1936-1940] -

p. 33.

C2, [RILIEVO AEROFOTOGRAMMETRICO: COMUNE DI TORINO], [1979] -

p. 34.

C3,

CARTE / DE LA MONTAGNE / DE TURIN [...],

[1694-1703] - p. 35. C4,

Carta topografica della Caccia, [ 1762]

- p. 36. C5,

PLAN GEOMÉTRIQUE / de la Com-

< none de / TURIN [...],

1805 - p. 37. C6,

COPIA DELLA CARTA DELL'INTERIORE

DELLA / CITTÀ [...],

di Andrea Gatti, 1823 - p. 38. C7,

CARTA GEOMETRICA / del-

la Real Città di Torino [...],

di Andrea Gatti, 1823 - p. 38.

C8,

[Catasto GATTI],

1822

- p. 39.

C9,

Piano d'ingrandimento verso il Po [...],

1836 - p. 39 C10,

[Catasto RABBI-

NI],

[1866] - p. 40.

C11,

Piano Generale / dell' / andamento della Cinta Daziaria di Tori-

no / sulla sponda destra del Po [...],

1853 - p. 40.

C12,

Progetto di variante / al / PIANO

REGOLATORE / per l'ampliazione della Città oltre il Po a sud della strada della Villa della

Regina [...],

1890 - p. 42. C13.

PIANO REGOLATORE E D'AMPLIAMENTO OLTRE

PO [...],

1900. p. 43. C14,

CARTA TOPOGRAFICA / del / TERRITORIO DI TORINO

/ DIVISA IN SETTE FOGLI [...],

[ 1879-1898] - p. 44. C15,

PIANTA / DELLA / CITTÀ

DI TORINO / COLL'INDICAZIONE DEL PIANO UNICO REGOLATORE E DI AMPLIA-

MENTO,

1907 - p. 45. C16,

[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1925]

- p. 46. C17,

[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1935]

-

p. 47. C18/C19,

[CARTE DEI DANNI DI GUERRA] -

p. 48. C20,

Il Nuovo Piano Re-

golatore di Torino,

1959 - p. 49. C21,

CITTÀ DI TORINO [...] CARTA TECNICA /

1 : 2000,

1982 - p. 50. C22,

Individuazione e classificazione dei Beni Culturali Ambientali

e delle Segnalazioni nel Comune di Torino,

1983 - p. 51

Assi e direttrici:

ADO, Sintesi grafica - pp. 62, 63.

ADO', Fotografia aerea zenitale della zona centrale della

città - pp. 68, 69.

AD1/AD8, La zona di comando e la «città nuova» meridionale da Vit-

tozzi ai Castellamonte - pp. 116, 117.

AD9/AD15, La «città nuova di Po» - pp. 118,

119.

AD16/AD18, La ristrutturazione urbanistica del secondo Settecento nella «città vec-

chia» - p. 119.

AD19/AD26, Il sistema neoclassico di Piazza Vittorio e della Gran Madre

di Dio - pp. 120, 121.

AD27/AD39, Le grandi piazze d'impianto neoclassico ed i viali di

circonvallazione: Piazze Emanuele Filiberto, Carlo Felice, Statuto - pp. 122,

124. AD40/AD43, Gli assi porticati ottocenteschi - pp. 124, 125. AD44/AD53, L'area

dell'ex Cittadella e il sistema dei grandi viali-parco nel secondo Ottocento - pp. 125,

127. AD54/AD59, Le antiche direttrici foranee - p. 128. AD60/AD66, La maglia viaria

tardo ottocentesca e quella conseguente al P.R.G. del 1906-1908 - p. 129.

AD67/AD71,

Le direttrici funzionali dei borghi operai nell'espansione fuori della cinta daziaria - p. 130.

Aree ambientali fluviali:

ADO, Sintesi grafica - pp. 132, 133.

AF1/AF15, Immagini di aree ambientali fluviali -

pp. 165/165.

Complessi ambientali collinari:

CCO, Sintesi grafica - pp. 170, 171.

CC1/CC11, Immagini di complessi ambientali collina-

ri - pp. 196, 199.

Aree archeologiche:

AAO, Sintesi grafica - pp. 202, 203.

AA1,

PIANTA DI TORINO [...]

di Alfredo D'Andra-

de, 1914 - p. 209.

AA2, Carta archeologica del territorio di Torino - pp. 210, 211.

837