Table of Contents Table of Contents
Previous Page  23 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 23 / 405 Next Page
Page Background

5

PARTE I

LE CHIESE DI TORINO

I.

S. AGOSTINO

Chiesa, che col titolo dei Ss; Giacomo e Filippo esisteva

già nel secolo XIV, come dalla visita fatta dal vescovo Gio–

vanni dei signori di Rivalta. Intorno al

1550

fu

assegnata agli

agostiniani scalzi, che la rifecero e denominarono di S. Ago–

stino. Nell'ant.ica circoscrizione parrocchiale avevano stanza,

o scelsero essa chiesa per loro sepolcro, le famiglie Dalpozzo,

Tesauro, Sola, Pingone, Cacherano, Arcour, Lucerna, Fri–

chignono, Ceveris, Gastaldi, Nicolis, Provana, Lobetti, Pa–

nealbo, Duc, FalcombeUo, Beraudi e Tournon.

Un' iscrizione ora scomparsa, ma fortuitamente incollata

nel libro de' nati, e scritta dall'abate cassinese, Valeriano

Castiglioni, istoriografo di Savoia, ci offre la storia di sua

fondazione.

Templvm hoc

in

Secvsinae portae svbvrbio extrvctvm olim

Div. Christophoro dicatvm

Bello postea dirvtvm

fntra vrbem svb Divis Iacobo Maiorç et Avgvstino

Parochialis Ecclesiae hvivs titvlaribvs

Translatvm

Patrisqve Bartholomei Falcombelli Avilianensis

Avgvstinianae congregationis observantiae Lombardiae

Vicarii generalis ope et opeja

Vna cvm religiosorvm coenobio