

XIV
maggior estensione ne' cenni storici, maggior copia
di profili biografici, (la maggior parte tolti da docu–
menti non peranco conosciuti) sui personaggi accen–
nati nelle epigrafi, potranno venire apprezzati come
elementi sllssidiarii alla storia ed alla patria bio–
grafia. Così del paro avranno il loro pregio i dati
necrologici riferentisi alle chiese, ove vennero inu–
mati i nostri maggiori, tanto più che essi compren–
deranno i nomi di quelli ancor ritrovati, che sug–
gellarono gloriosamente la lor vita, coll'olocausto
fattone alla patria nel memorabile assedio di Torino
dell'anno
1706.
In tal guisa, quest'aggiunta potrà compensare la
minor importanza di queste epigrafi, e dico minore,
comparativamente a quelle di Roma, nella cui pub–
blicazione, come anco nelle altre di Milano, il loro
editore limitossi a dar l'epigrafe coll'indicazione della
sua sede e dimensione del marmo, senza il corredo
di alcune notizie sulle persone, alle quali esse
SI
riferiscono.
11 che io vò notando per sola avvertenza, non già
q
perchè
paucis offelldal' maculis ubi plul'a
nitent~
/'
suaso che altrimenti quel lavoro avrebbe preso una
proporzione straordinaria. Rimane ancora a notare,
che per quanto sia uso generale nella stampa delle
iscrizioni, sciegliere il carattere maiuscolo, !'infra–
zione fatta coll'uso del comune, non vorrà esserCI
apposta a colpa.
Infatti l'edizione di queste epigrafi, ebbe comin–
ciamento in una pubblicazione, in cui lo richiedeva