

8
Acdificio et dote instrvxi't
Pacto inito prid. id: qvint. MDcxxij
. sibi ac svccessoribvs svis
Vt singvlis in perpetvvm diebvs
RR. PP. heremitae D. Avgvstino
In avrora
miss.amcelebrent
In altare eivsdem sacelli
Qvod Gregorivs xv missa qvalibet
Vnam a pvrgatorio animam liberari
Perenni rescripto volvit xviij avg. ann. svi pont. ii
Hoc igitvr sacellvm
Carolvs Iosepb Argenterivs
Ber~ezii
marchio
Bagnasci et Grinzanarvm comes
Novo marmoreo altari ornabat
Sed eo vita fvncto die xij avgvsti MDCCLXiv
Nicolavs Argenterivs fraternae pietatis
,Et bonorvm haeres et interpres
Elegantissime perficiebat
Esisteva un dì dietro l'altare maggiore, ma ora è perduta
quest'altra, che risguarda l'auditore Ballaira.
Missae dvae hebdomadariae ad altare privilegiatvm
Comprehensis dvabvs cantatis
Pro iIlvstri
D.
avditore Bali a i r a
Eivsqve vxore
et
desceodeotibvs
Provt instrvmeoto svb
2Z
ianvarii
17z1
recepto
Per notarivm Verani
La città di Torino, che novera pochissimi monumenti di
valore artistico, può tener conto di quello innalzato
aI,
ce–
lebre preidente Cassiano Dalpozzo.
È
riposto nella cappella
di S. Nicolò
a
C07'1ZU
epistolae,
ed
è
in
for~a
di un mausoleo
in marmo, ornato di fregi e stemmi che rappresenta
il
corpo
del presidentè, giacente su di un' urna di marmo, sostenuta
da quattro draghi alati, in forma di cariatidi.
Sotto l'urna leggesi:
~
Nomini gloria vt hcspervs post solis occas\'m elvcet.