

14
dodicesima parte della giurisdizione di Carpeneto, acqui–
stata da Gaspare de' Castelli, signor di questo feudo. Questo
Domenico per l'appunto crasi ammogliato con Ludovica,
unica figlia del celebre matematico veneziano Giambattista
Benedetti, ai servigi di Emanuele Filiberto, come rilevasi
da questa epigrafe.
L vd o v ic a e mvlieri natalivm splendore formae elegantia
Morvm candore
Ingenii aovmine praestantissimae
Qvae septem mensibvs ante qvintvm aetatis lvstrvm
Post constantissimvm cvm acerbissimis filiorvm doloribvs certamen
Religiosissime ad svperos rediit
Ioannes Baptista Benedictvs patricivs venetvs
Pater vnicae atqve obseqventissimae filiae
Et Dominicvs Pipinvs ex dominis Carpenetae
Avgvstae Tavrinorvm civis et decvrio
Conivgi pvdicissimae
svperstites mvItis cvm lacrymis posvere
XIX
Ian. 1580
Questa però doveva essere la seconda consqrte del vas–
sallo Pipino, inquantochè nella citata raccolta evvi altra
epigrafe, dallo stesso innalzata alla memoria
di
Anna Ali–
berti pur sua consorte, che fu nutrice di Carlo Emanuele
I,
e cameriera di Margherita di Valois, duchessa di Savoia,
consorte del Duca Emanuele Filiberto.
Annae Alibertae Raconisiensi
Qvam ob egregias corporis animiqve dotes
Margarita Valesia sereniss. Allobrogvm
Bitvrigvmqve dvx
Carolo Emanveli filio Tavrinorvm principi
Nvtricem delegit
Qvo allactato eamdem sibi a cvbicvlis esse volvit
Nec facile dixeris matri an filio cariorem
Dominicvs Pipinvs
Vxori desideratissimae moerens poso
Vixit anno xx obiit
XlV
Kal. sept.
IIDLxvj
Ultima rimane ad inserirsi l'epigrafe onoraria alla famiglia
Viotto, già altrove pubblicatasi, c che ritrovatasi nella cen-