

I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
Ignatio Carrocio
(I)
Tavrinensis metropolitanae praeposito et canonico
Svo tantvm abnvente svffragio
Cvm omnivm gratvlatione
Bis ac dein vicario capitvlari
Ab Innocentio XI pontifice maximo
Et sibi morvm similitvdine conivnctissimo
Abbatiae D. Michaelis de Clvsa
Pro serenissimo Evgenio a Sabavdia
Perpetvo Regendae praestitvto
Ab Anna Avrelianellsi Siciliae Regina
Per viri fama ad confessiones sibi adscito
Episcopatv Vercellensi et Salvtiensi
Aliisqve qvos potvit recvsatis honoribvs
Ad magna quaeqve promerenda et contemnencla
Natura ac viJ:tvte facto
Vitae avsteritate bonorvm amore sanctimonia
Civibvs et exteris noto ac caro
Hvivs praecipvi Nosocomii
Extrv.cto ornatoqve Sacello
Largitionibvs providentia consiliis
Visendis qvotidie procvrandis horteandis aegrotis
Non Rectori tantvm sed patrono ac patri optimo
Eivsdem Nosocomii Rectores
Vt qvam sibi factis immortalitatem asservit
Ipsi qvoqve posteris testarentvr
Grati et
admiranti~
animi monvmentvm
Poneballt A. MDCCXVII
Hiacinthvs Scalia
(2)
Verrvcae comes Calvsii Marchio etc.
Genere fortvna ditionvm titvlis
Avlae militiaeqve svpremis mvniis
(I)
Di cui gi<\ abbiamo discorso a pagine
172
e
173;
era canonico della
metropolitana e vicario generale dell'-abbazi,a di S. Michele della Chiusa. E
sicuramente che gli torna ad elogio l'avere saputo a quei giorni ricusare
gli offertigli vescovadi di Vercelli e di Saluzzo.
'
(2) Giacinto Scaglia, un de' figli di Carlo Ottavio, marchese di Caluso,
conte di Verrua, cav. dell'Annunziata, e di Francesca d'Hermance e Saint
Michel. sposò Gabriella di Marolles, detta la marchesa di Caluso. Mori nel
1720
sine liberis:
Era lo zio della ben nota, e già superiormente nominata,
contessa di Verrua, Giovanna Battista d' Albert di Luines, una delle a–
manti di Vittorio Amedeo II.