Table of Contents Table of Contents
Previous Page  7 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 7 / 405 Next Page
Page Background

$*$*$*$*$®$*$*$®$®$

[I

Il

---C'i"~"T~~<"·~

/

INTI\.0DUZIONE

n

raccogliere e ad illustrare una parte delle epi–

m

grafi romane, spettanti alle regiopi sub§lpine,

ebbero ad adoprarsi, con pjù o men felice successo,

paesani e stranieri. Son essi

Macc~neo,

Pingone, Gui·

chenon, Guichard, Brizio, Agostino Della Chiesa,

Gioffredo, Maffei, Terraneo, Durandi, Ricolvi,

~i­

valltella, Meiranesio, Levis e pochi altri, alcuni

~e'

quali più o meno camminarono sulle orme eli Grutero

e di Ludovico Antonio Muratori. Non diam sede,

fra questi eruditi, a quel Dalmazzo Berardenco

q.l–

neese, supposto autore di

un'imma~lnaria

collezione

epigrafica, solamente fattoci conoscere dal Meiranesio,

e messo al · nudo in questi ultimi anni, particolar–

mente dal professore Giuseppe Muratori.

Ma l'opera lodevole degli eruçliti testè accenn,ati,

veniva lodevolmente in questo secolo proseguita

d~

Costanzo Gazzera e da Carlo Promis, in

u~nto

. \

~

.....\JTECA

CP'IC

'o....

v .

4 '

~ '::t>OR.r~O

! .- ./

-_._~