Table of Contents Table of Contents
Previous Page  123 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 123 / 300 Next Page
Page Background

B.

b~

STORIE DELLA MONARCHIA

(Descrizioni)

93

=

Mediolani, MDCCLIII, ex typographia:

Bibliothecae Ambrosianae, apud Jose–

phum Marellum,

(LXXXIV pp.

Monaco Girolamino nalo a Milano nel

~705,

morto a

Roma nel HS7.

• 1233. -

LALANDE '( Jéròme de). Voy age

d'un François en Italie.

::: (Iverdun

1769;

I,

1 -

222.

Sono da leggersi le memorie sulle veglie e conve,·sa·

zioni torinesi, delle quali Il Lalande rimase innamorato.

Giuseppe Girolamo Le Français de Lal,1nde, celebre astro·

nomo, nacque a Bourg en Bresse

l'

H

luglio

~732,

morì

a Parigi

il

4 aprile '

~

S07.

1234. -

VEDUTE di Torino e di altri luoghi

notabili degli Stati del Re, delineati ed

intag'liati' dal Conte Sclopis del Borgo.

=

(s.

d.) (1775

c.)

ob1.

Descriveremo ai loro luogbi le stampe di questo leg·

giadro disegnal.ore ed Incisore.

1235. -

DIE

STAATEN des Kèinigs von Sardi–

nien.

=

(In BERNOUILLl (Joh.)

Z~Miitze

zu den

neuesten Reisebesckreibungen 'Don Italien,

Leipzig',

1777;

I,

43.

Aslronomo naIa a Basilea (4 novembre 1744), morto a

Berlino

(B

Luglio

~

S07).

1236. -

SARACENO (Vitt.) R. liquidatore..

Notizie contenenti la descrizione delle

città, telre, luoghi ed .abazie esistenti

negli Stati di S. S. R. M. col nome delle

'personedistinte secondo le loro cariche,

impieghi

e

professioni.

:=:

In Torino,

1784,

nella Stamperia

Reale,

12°

(CCIX pp.

1237. -

DuPATY. Lettres sut l'Italie

(1785).

=

(Paris,

1788, 1796;

Avignon,

HHS.

Carlo Mercier Dupaty, della Roccella (9 maggio 1746-

~

7 settembre l7S8) magistrato cbe prese viva parte nella

fatale lotta dei Parlamenti contro le prerogative reali.

" 1238. -

BRETON (J. B. J.) Voyage en Pié–

mont, contenant la description topogra–

phique et pittoresque, statistique et l'hi–

stoire des

~ix

départements réunis à la

France, par le Sénatus-Consulte de l'an

XI. Orné de six cartes et de huit estam–

peso Par J. B. J. Breton... pour la partie

du ,texte, et Louis Brion père et fils pour

la partie géographique et celledes des–

sins.

=

À

Paris, chez Bl'ion éditeur, an

XI-

1803

de l'imprimerie d' Hacquot,

(VIII

- 248

pp.

G. B. G. Sreton de la

Ma~Unière,

stenografo

è

fecondo

compilatol'e e traduttore.

- 1239. -

PETIT-RADEL (P.). Voyage histo–

rique, chorographique et .philosophique

en Piémont, et dans les principales vil–

les d'Italie en

1811

et

1812.

=

A Paris, chez Chauson et Firmin

Didot,

1815, 3

V.,

8°.

li

Piemonte è descritto in : III, 508;

il

Genovesato in :

III, 432.

Cbirurgo francese (7/ febbraio

~

749 - 30 novembre

~SI5).

1240. -

MILLIN

(A.

1.)

Voyage en Savoie,

t

en

Piémo.nt,

à

Nice et

à

Génes.

,

=

Paris, chez. C. Wassermann,

1816

(Impr. de L B. Sajou), 2

V.,

8

v

(vj - ij

- 376, 416

pp.

Albino Luigi Millin, da Parigi

(19

luglio H59 - H

agosto

1818) ;

naturalista ed anliquario lecomio ed iostan-

cabile.

.f

1241. -

AMORETTI ' (Carlo). Viaggio da Mi–

lano a Nizza, altro da Berlino a Nizza

e ritorno da Nizza a Berlino di Gian–

giorgio Sulzer, fatto negli anni

1775

e

~W.

,

=

Milano, per Giovanni Silvestri, MDCCC–

XIX,

16°

(IV -

328

pp.

1242. -

PASSAGES des Alpes - ,Piémont -

Géne - Société Génoise - Etat de la

médecine.

=

(In MOR'GAN (Lady).

L'Italie.

Paris,

1821 ;

I,

38 -

143;

II, 54 -

141;

IV,

449, 465 - 469.

Sidney Owenson Ila Dublino

~1783

-

aprile

~S59) ;

fìlllia di on attore e poata comico, moglie del medico

e lel.terato siI' Carlo Morgan. Fu ai tempi della restaurata

Monarchia, fra le agitatrici e divolgatrici del libel'alismo.

1243. -

PAROLETTI (Modesto). Viaggio ro·

mantico-pittorico delle provincie occi–

dentali dell'antica e moderna Italia.

Opera corredata di vedute prospettiche,

diseg-ni geometrici ed altre stampe ori-

ginà1i litografiche ,

,

=

Torino, presso l"elice Festa litografo,

1824

(dalla Stamperia Reale),

3

v.

f.o

lit

1244. -

KèiNIGREICH Sardinien.

=

{In BLUME (Fried.).

Iter italicum,

B.erlin, undStettin,

1824;

I,

54 -

101.

GiurecoD~ulto,

professore e magistrato da Amburgo

(29

giugno

·1797 -

5 novembre

~874).

1245. -

STATI di S. M.

il

Re di Sardegna.

=

~in

GANDINI (Francesco).

Viaggi in

ltalza;

Cremona,

1831;

t. Il.

• 1246. -

NICOLOSINO (M.) architetto. Guida •

del viaggiatore in Piemonte. ..

=

Torino

1831,

per Modesto Reycend,

16° (227

pp. -

l

tav.

3

c. topogr.

1247. -

CASALIS (professore Goffredo) dot–

tore di belle lettere.- Dizionario geogra–

fico-storico-statistico-commerciale degli

Stati di S. M. il Re di Sardes-na compi–

lato. Opera molto utile agli impiegati

nei pubblici e privati uffizi a tutte le .

persone applicate al Foro, alla Milizia,