

B. b!
STORIE DELLA MONARCHIA
(Oartografia)
97,
plusieurs notions .sur les États du Roi
de Sardaigne revues par le corote Louis
Capello de San Franco.
=
Turin, 1839, par les héritiers Bianco
et Comp., 12° (376 pp. - 1 tav.
1293. -
*
ELEMENTI DI GEOGRAFIA
MO–
DERNA ad uso delle scuole. Quarta edi–
zione.
=
Torino per Giacinto Marietti, tipo–
g rafo libraio, 1840, 12° (250 pp. - atlante.
Si cita questo libreltino per saggio di quelli che si
facevano allora sludiare nelle scuole nostre.
1294. - DE BARTOLOMEIS (G. Luigi). No–
tizie topografiche .e statistiche sugli Stati
Sardi .
=
Torino, Stamperia Reale, 1840 (- 47),
4 v. 4°.
Vi sta unita un'eccellente
Carta corografica degli Stati
Sardi di terraferma;
·18H ; mm. 361 X 422 ; scala di
I : 1,000,000.
.
1295. - DRO (Matteo). Corog-rafì.a · stati–
stica e storica degli Stati di S. M.
il
Re
di Sardegna.
=
Torino, .tip. Zecchi e Bona, 1843,4°
(VIIl -
120 pp.
1296. - BOSSOLI
(C.).
Vi ews on the Hail–
way between Turin and Genoa litho–
g'raphed at the Establishment of Messr.
Day
and Son, t'rom drawing s by
C.
Bos–
soh.
=
London, 1853, by Day and Son, f.o
atl.
(2
csn. - XVI tav. lit. color.
r odule della (errovia (ra Torino
e
Genova, litogra(ate
".llo stabilimento Day
e
figlio , sopra disegni di
C.
Bossoli.
B.
b~
-
Itinerari .
1297. - ATLANTE itinerario delle Provincie
di Terraferma di S. S. R. M. il Re di Sar–
degna. Eseguito d'ordine dell' Azienda
Economica dell'Interno.
=
(Torino Lit. F. Festa, 1820), f.o p.
(2 -
41 tav. lit.
1298. - TABELLA delle distanze itinerarie
fra tutte le città capi ·luogo di provincia
nei Regi Stati di terraferma.
=
(Torino Lit. Festa, 1827),
f.o
ap.
1299. -
*
ITINERARIO pei Regi Stati di
terraferma compilato su documenti som–
ministrati dall' Azienda Generale dell'In–
terno da G.
B.
R.
e corredato di una
carta.
=
Torino, tipoChirio e Mina , 1827, 8°
(136 pp. - 1 c. top.
1300. - ITINERARIO degli Stati di S, M. in
terraferma compilato .per ordine del
R.
Corpo di Stato Maggiore Generale ad
uso e norma dell'Amministrazione civile
e militare.
=
Torino, 1839, dalla Tipografia Mus·
sano, f.o (14 csn. - 1 tabella - 1 c. geogr.
1301. - QUADRO delle distanze itinerarie
fra le principali città d'Europa e degli
Stati Sardi, calcolati sulle migliori e più
recenti carte corografiche e topografiche;
ed inciso da Cesare Magg·i. 1842.
=
Torino presso l'Editore G.
B.
Maggi,
f.o ap.; mm. 550 X 742.
1302. - ITINERARIO degli Stati di S.
M.
in
terraferma . compilato per ordine del
R.
Corpo di Stato Maggiore Generale.
2'
Edizione ampliata e corretta
ad' ~so
e norma dell'Amministrazione militare e
civile.
=
Torino,
1~50,
tipo Zecchi e Bona, f.
o
(14 csn. -
1
tabella -
2
c. geogr.
1303. - ITINERARIO generale degli Stati di
S.
M. Sarda in terraferma, ad uso .delle
Amministrazioni civili e militari compi–
lato d'ordine del Ministero di Guerra da
apposita Commissione nell' Ufficio . del
Corpo
R.
dello Stato Magg-iore' l'anno
1856.
. =
Torino, tipografia Scolastica di Se–
bastiano Franco e figli e Comp.
.I857, 4
0
(XVI - 509 pp. -
l
c.; carta topogr.
B. b! -
Oartografia.
t!J=ì'>
Vedi
il
nO
~
29·1. E parecchie carte sono pure
da cercarsi nei PAESI (0
1 ).
1304. - OPÉRATIONS GÉODÉSIQUES et astro–
nomiques pour la mesure d'un arc du
parallèle moyen; exécutées en Piémont
et en Savoie, par une Commission com–
posée d' officiers de l'état major général
et d'astronomes piémontais et autrichiens
en 1821, 1822, 1823.
=
À
Milan, de l' imprimerie impériale
et royale, 1825 (-27) 2 V. 4°.
È
noto che la parle 8cientifica fu dirella dai sommi
aslronomi Carlini e Plana.
'
1305. - CENNI intorno alla formazione della
carta topografica deg-li Stati di S. M. il
Re di Sardegna; opera del R. Corpo di
Stato Maggiore Generale.
=
Torino, tipo Fontana, 1841,4° (39 pp.
1306. - GAflTALDI ( Giacomo).
Car.tadEl}
Piemonte.
.
.
=
Venezia, 1556.
l.
Bibliogr. storica
(Stampato
il
2
''ebb''aio
~882).