

152
STORIE DELLA MONARCHIA
(Comunicazioni)
B.
bit
2113. - CALDO (Giuseppe). L'aritmetica
veramente elementare secondo
il
sistema
decimale.
:: Saluzzo,
1855, 16°. .
2114. - PIAZZINI (Ing. F. G.) Ragguaglio
delle monete d'oro, d'argento e di rame
in corso plateale nelle varie città d'el
Regno d'Italia colla nuova lira italiana;
corredato d' importanti annotazioni.
=:
Torino, Tipografia Cerutti, Derossi
e Dusso,
1861, 8° (23
pp.
2115. - MARTINI (Angelo). Manuale di me–
trologia, ossia misure, pesi e monete in
uso attualmente, e anticamente presso
tutti i popoli .
:: Torino,
E.
Loescher, editore.....
Nel 1882 era in corso di slampa.
B.
b~2
-
COMUNICAZIONI.
b
2
;
-
Navigazione.
2116.
DEI BARCARUOLI
&
altri servienti
alla navigatione del Po
&
altri fiumi
regali.
:: (in BORELLI,
Editti;
Torino,
1681,
p.
666.
2117. - DEL COMMERCIO marittimo.
:: (in DUBOIN,
Racc.;
t. XV,
325.
2118. - DELLA MARINERIA mercantile e
della Regia Bandiera.
:: (in DUBOlN,
Racc.;
t . XV, 499.
2119. -
DEGLI ARMATORI in corso e delle '
prede màrittime.
=:
(in DUBOIN,
Racc.;
t. XV,
526.
Si tengano a mente, benchè di inleresse generale', le
classiche opere del sardo:
AZVNI
(Domenico Alberlo). Sistema universale dei
principii del diriUo marittimo dell' Europa.
:: In Firenze, per Gaetano Gambiagi,1791i (- 96),
2
V.,
8°.
Seconda edizione rivedula ed aumenlata dall'autore.
:: Triesle, Wage Fleis e
C. ,
n96 (- 97), 2 v.,
8".
(Versione (rancese di I. M. Digeon).
:: Paris, Debore , Plassan el Leroux, an
VI
(1797),
2
v.,
8°.
:: Paris, Poncelin, 1801 (- 4), 2 v., 8".
(Versione inglese).
:: NeW-York, G. Korman, 1806, 2 v., 8°.
=
Philàdelphia, 4809,
~o.
AZONI
(D.
A.).
Origine et progrès dU droil et de la
légìslalion maritime avec des obsen 'ations sur les Con–
su lals de la mero
=
Paris, impr. E'eraud , 1810. 8°.
AZONI
(D, A.). Recherches pour servir à l'hisloire de
la piràterie, avec un précis des moye'ns propres
à
l'extir–
palion des pirates barbaresques.
:: Gènes, impr. Ponthenier, lS16, So.
A~vNI
(D. A.): Systèl)le unjv/lrsel . des,
8rmemen~
ilo
course et des corsaires en .temps de guerre; suivi?'nn
précis des moyens propres à diminuer le! dangers de
la navigation des neutres.
:: Gènes, lS17, imprimerie Hyacinthe Bonaudo, 8°
(xu -
226 pp. -
~
C.
2120. -
DEI FIUMI e dei torrenti.
=:
(in DUBOIN,
Racc.;
t. XXIV,
l'3H.
2121. -
DETERMINAZIONI di S. M.
il
Re di
Sardegna per i passaporti marittimi de'
bastimenti mercantili nazionali. _logen–
naio
1816.
:: Torino, Stamperia Reale, f.
o •
2122. -
MANIFESTO CAMERALE con cui si
fanno note al pubblico alcune sovrane
determinazioni relative alla
.navi~azione
sul fiume Po.
-In data dellt
29
àicembte
1791.
=:
Torino, nella Reale Stamperia,
f.
o ,
(2
csn.
2123. -
FORMICA (notaio Ignazio) Archi–
tetto idraulico e civile. - Osservazioni
sovra i tagli e nuove inalveazioni de'
fiumi.
=:'
Torino, MDCCCXVIl, dalla Stamperia
Reale, 4°
(VII -
63 pp.
.
Teorie generali ed applicazioni ai reLtilineamenli del Po.
2124. -
REGIE PATEN:I.'I portanti un nuovo
Regolamento per li porti marittimi de'
Regii Stati. -
ln data del
24
novembre
1827.
=:
Torino, dalla Stamperia Realè,
f.o,
(53 pp. -
5
csn. -
14
pp.
2125. -
REGOLAMENTO dei piroscafi della
Real Marina fra gli Stati del continente
e la Sardegna.
=:
Torino,
1850, 8°.
2126. -
MOVIMENTO della navigazione na–
zionale ed estera nei ,Porti dello Stato e
della navigazione nazIOnale all' estero.
=:
Torino, dalla Stamperia Reale,
1851,
4° (xv - 63 pp. -
2
csn.
-
2127. -
BOCCARDO (comm. prof. Ger'olamo).
La navigazione di cabotaggio e g'li in–
teressi marittimi dell' Italia. Considera–
zioni sottoposte al Governo ed al. Par-
lamento.
.
=:
Genova, Tipografia e
l~itografia
dei
fratelli Pellas,
1862, 4° (40
pp.
2128 -
PONZA
DI
SAN MARTINO (G.) Arma–
tore. -- Scuola di pratica nautica
~
bordo
di un brik a palo italiano. - Regola–
mento per imbarco e scuola pratica di
allievi.
=:
Torino,
1876,
Tipografia V.Vercellino,
Doragrossa,
33,
8° (11
pp.