Table of Contents Table of Contents
Previous Page  179 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 179 / 300 Next Page
Page Background

STORIE-DELLA MONAROHIA

(Tariffe e Rapporti)

149

trodotto nel Regno di Sardegna col Re–

gio Editto del

luglio

1844.

::- 1844,

Torino, Litografia

J

unck,

obl.

(2

csn. -

14

tavole.

2061. -

SIMONDI (Gioachino). Tavole di ri–

duzione:

dei pesi, misure e

mone.te

' dei paesi più trafficanti in pesi, misure

e monete decimali;

dei \lesi e misure

del sistema metrico in pesI e misure di

Torino e viceversa;

dei principali pesi

e misure degli Stati di S.

M.

il

Re di

Sardegna in quelli di Torino e del sistema

cubico.

=

Torino,

1844,

8°.

2062. -

SAVIO. Tavole comparative per

il

sistema dei pesi e misure piemontesi e

l'attuale sistema metrico.

=

Torino,

1845, 8°.

2063. -

*

CATECHISMO sopra

il

nuovo si–

stema metrico-decimale.

=

Torino,

1849, 16°.

2064. -

OBERTI (G. A. R.). Es,Posizione del

sistema metrico per i nuovI valori, pesi

e misure decimali, colla corrispondenza

alle misure e pesi antichi per Torino,

Genova e la Sardegna. Compilata giusta

le norme della R. Ispezi'one superiore dei

pesi e delle misure in Torino.

=

Genova, tipogr. arcivescovile

(1846),

8° (48

pp.

2065. -

GIACOMINO , (Gaetano). Tavole di

rag'guaglio delle misure e dei pesi me–

trici decimali con le misure e coi

~esi

di Piemonte e viceversa; compilate d ap–

presso

a

basi diverse da quelle adope–

ratesi nelle riduzioni finora pubblicate,

ossia secondo le invariabili Dasi fonda–

mentali state dalla

H.

Camera dei conti

adottate e poste iu pratica nell'anno

1818

in seguito "a parere della Reale Acca–

demià delle Scienze di Torino del

19

maggio

1816.

=

Torino, Stamperia Sociale degli ar-

tisti tipografi,

1846, 8° (128

pp.

'

2066. -

*

LIBRETTO di conti fatti sul prezzo

convenuto delle merci già preparate, ad

uso dei bottegai, sensali, negozianti in

bozzoli, sete, uve, legna, carbone ed altro,

~d

uso particolare di famiglia, corredati

del ragguaglio delle monete attualmente

~n

corso in diverse piazze e specialmente

m <{uelle di Acqui, Alessandria, Bobbio,

NOVI, Tortona, Voghera e loro dintorni

(di C. T.).

=

Novi, dalla tipografia di Giacinto

Moretti,

1846, 8°

obl.

(48

pp.

2067. '-

BASSANO (Pietro) d'Asti. - Com–

pendio teorico-pratico di calcolo decimale

.compilato ad uso ed intelligenza popo-

lare. U,tile negli Stati di S. S. R. M. il

Re Carlo Alberto.

=

Asti, dalla tipografia Raspi e Riba,

1846, 8° (112

pp.

cr.

D.

2068,

2Wi.

2068. -

BASSANO (geometra Pietro).

1850,

1

°

gennaio. - 'Vera tariffa decimale, coi

risultati esatti, progressiva nei prezzi di

centesimo in centesimo sino a

100

fran–

chi per tutti i pesi e le misure metrico–

d~cimali,

loro rotti, decimi, centesimi,

mIllesimi e decimillesimi, tanto lineari,

superficiali, di peso , di capacità, che di

volume; suèceduta da nozioni delle unità

decimali, loro multipli e divisioni, ed eser–

cizi di moltiplicazioni da farsi per mezzo

di sole addizioni. Utile negli Stati di

S. S.

R.

M.

il

Re Carlo Alberto. ' .

=

Asti, dalla tipografia Raspi e Riba,

1846, 8° (72

pp.

2069. -

GIULIO (Carlo Ignazio). Quattro le–

zioni sul sistema metrICo-decimale, dette

nella souola di meccanica applicata alle

arti, le sere deUi

20, 23, 27

e

30

giugno

1846.

o::

Torino, presso

G.

Pomba e C.. edi–

tori (stamperIa sociale degli artisti),

1846,

16° (80

pp.

2070. -

BORGHINO (Bernardo). Compendio

d'istruzione della nuova sistemazione me–

trico-decimale dei pesi e misure.

=

Torino,

1846,

&0.

'

cr.

n.

2049, 2050.

2071. -

RICHIARDI (Giuseppe). Saggio sul

sistema metrico relativo ai pesi ed alle

misure che generalmente deve essere in

vigore nel Piemonte al pl'incipiodell'anno

1850,

come dal

R.

Editto

11

settembre

1845,

contenente ta nomenclatura dei pesi

e misure del Piemonte e di quelle del

sistema metrico; quadri per la riduzione

dei pesi e misure del Piemonte finora in

uso, nei pesi e misure ,del sistema me–

trico e viceversa; tavole di conti fatti

relativi sì all'uno che all'altro sistema;

elementi di aritmetica; istruzioni sul modo

di operare nella riduzione dei pesi e mi·

sure dall'uno all'altro sistema.

=

Torino, libro Schiepatti (tip. Zecchi

e Bona),

1846, 8° (132

pp.

2072. -

RICHIARDI (Giuseppe). Conti fatti

,per le misure e i pesi ael sistema me–

trico e modo facilissimo di trovare il va–

lore di qualsivoglia qualità e quantità di

cose dal numero

1

sino a

2000,

incomin–

ciando da due

centesi~i

di lira, e pro–

seguendo di centesimo in centesimo sino

a lire

200

ogni cosa.

=

Torino, libro Schiepatti (tip.

Zec~bini

e Bona),

1846, 8° (28

pp.