

,
144
STpRIE DELLA MONARCHIA
(Monetazione)
1978. -
EDITTO di Sua Maestà per una
nuova monetazione, con provvedimenti
riguardanti le monete. -
In data deUi
15
(ebb1'aio
1755.
::: In Torino, nella Stamperia Reale, f.O
(19
pp.
1979. -
TICHETTA ossia tariffa per regolare
il valore in reg'ola di .peso di marco delle
monete calanti e fuorI corso, sì d'oro che
d'argento, quali saranno presentate ai
cambi.
=
In Torino, nella Stamperia Reale,
(1755), 4° (30
pp.
1980. -
*
[CAPRIATA
DI
SANDIGLIANO (Vas–
sallo Domenico) da Frug'arolo, Segretario
di Stato e Guerra presso il Vicerè in Sar–
degna, poi Primo Commissario di guerra
in Torino]. Teoria delle monete.
::: Torino,
1769,
presso Carlo Giuseppe
Ricca,
8° (94
pp. - l c-
Fu erroneamente atlribui ta al celebre economista pie–
montese, abate Vasco.
1981. -
SARACENO (Vittorio). Trattato o sia
. tariffa di tutte le monete d 'oro e d' ar–
gento secondo il loro valore comune–
mente corso dalli
15
maggio
1658,
sino
al presente. Aggiuntevi alcune notizie
riguardanti tanto il nome e valore delle
monete vecchie cavate da' libri antichi,
quanto li pesi e misure che in oggi si
praticano sì in Torino che nel Piemonte.
Di più dodici tavole nelle quali si ritro–
vano li calcoli e conti belli e fatti di tutto
ciò che possa occorrere sia per gli inte–
ressi, sconti e servi di campagna' che
circa li detti pesi e misure.
::: In Torino, MDCCLXXVI, presso il Mas–
serano stampatore e libraio vicino a San
Lorenzo,
8
u
(140
pp.
1982_ -
SARACENO (Vittorio). Tariffa spie–
gata delle monete correnti negli Stati
di S. S.
R.
M. il Re di Sardegna coi suoi
impronti.
=:
Torino, f.o ap.
1983. -
SARACENO (Vittorio)
R.
Liquida–
tore.
li
corso delle monete seguito negli
Stati di S. S.
R.
M.
il
Re di Sardegna
di quà dal mare , e particolarmente nel
Piemonte dal
1300
SlllO
al presente, ap–
poggiato agli editti e manifesti camerali
di tempo in tempo emanati, ed arr.icchito
di note riguardanti il peso e bontà delle
medesime e di molte altre particolari
notizie e cognizioni.
=
Torino, MDCCLXXXII presso Carlo Maria
Toscanelli, mercante libraio di S. A. S.
il
Principe di Carignano. '. (nella Stam–
peria Reale),
4°
(2
csn. -
152
pp.
1984. -
DESCRIZIONE ossia tariffa spiegata
delle monete di Savoia, Francia, Genova,
Milano..., correnti negli Stati di S. M.
il
Re di Sardegna.
=
Torino, MDCCLXXXI, presso Giammi–
chele Briolo,
8° (27
pp.
1985. -
EDITTO di Sua Maestà per una
nuova monetazione con provvedimenti
riguardanti le monete. -
In data dcUi
30 dicembre
1785.
=
Torino, dalla Stamperia Reale, f.o,
(6 csn.
1986. -
IMPRONTI delle monete d'oro e
d'argento correnti negli Stati di S.S.R.M.
il Re di Sardegna di quà del mare. -
1786.
=
Torino, presso Ignazio Soffietti,
12°
(24
pp.
fig.
1987. -
IMPRONTI, peso e valore delle nio–
nete d' oro e d'argento correnti negli
Stati di S. M. il Re di Sardegna di quà
dal mare.
=
(s.
d.) (1786
c.),
12° (35
pp.
fig.
1988. -
NVOVA TARIFFA colli impronti delle
monete correnti in questi Regii Stati, a
tenore anche del manifesto camerale
5
marzo
1792
e colli conti fatti.
::: (Da Francesco Feriot), 'l'orino, MDCC–
XCII,
8°
(l
tab. -
43
pp.;
Nuova moneta
in
2
csn.
1989. -
*
RIFLESSIONI sopra l'Editto di
S. M. Sarda delli
13
ottobre
1798
del
D. C. -
Le drJsord1'e corrompt l'komme,
dessècke la terre et tarit la nature.
-
Mi–
rabeau.
=
Milano, dal Majno all'angolo de' Ra–
strelli,
8° (27
pp. - l c.
Sulle troppo note e fatali disposizioni lìnanziarie prese
in quelle strettezze. Di suddito o rispettose.
1990. -
TABELLA per le degradazioni della
lira di Piemonte, moneta lunga, cioè com-
. posta di biglietti di credito e di eroso o
di eroso misto all'antico nominaI corso,
sulla base de' cambi di Torino, colla
piazza di Genova.
=
(s. d.)
(1799), 4· (3
csn.
1991. -
ARR1l:TÉ de l'administration du dé–
partement du Léman, sur le cours des
monnaies Sardes et Genévoises
(27
bru–
maire, an VIII -
1800).
f.O
1992. -
TARIFFA e conti fatti in valore di
Piemonte e di Francia delle monete d'oro
e d'argento correnti nella
27
8
divisione
militare, dopo
il
decreto de' Consoli dei
13
frimaio anno
lO
dal numero uno sino
al numero mille, col loro im'pronto. Ag:
giuntevi due tavole delle . riduzioni del
franchi in moneta di Piemonte e vice-