

STORIE DELLA MONARCHIA
(Pub,blici tributi)
139
d'imposizione, riparto e riscossione delle
contribuzioni dirette ne' suoi Stati di ter–
raferJlla. -
In data del
14
dicembre 1818.
=
Torino dalla Stamperia Reale, f.o
(31
pp.
1903. -
INSTRUZIONE sul contenzioso delle
Regie Gabelle
(1819).
'
=
(s. d.),
8° (73 - 37
pp. -
5
tab.
1904. -
INSTRUCTIONS aux employés des
Gabelles pour l'exécution des Patentes
Royales du
17
février
1819,
relatives à
la jurisdiction et au mode de procéder
dans ies causes des Gabelles.
=
(s. 1.)
1819, 8° (78 - 38
pp.
-7
tabelle.
1905. -
RÈGLEMENT pour le corps des pré–
posés des Douanes Royales,
(23
aoòt
1819).
=
(s.I.),
8° (37
pp.
1906. -
REGIE PATENTI colle quali S. M. pre–
scrive il riordinamento del Regio Lotto.
Jn data del
24
febbraio 1820.
=
Torino, nella Stamperia Reale, f. o
(32
pp. e
Regolamento .
di
56
pp.
Hl07. -
MINISTERO DELLE ,REGIE FINANZE.
- Instruzione generale relativa all' uf–
ficio d'esattore, ed alla riscossione de'
tributi diretti, e delle imposte e rendite
comunitative. -
In data del
l°
aprile
1826.
=
(Torino, dalla Stamperia Reale),
4°
(131
pp.
1908. -
REPERTORIO dell'amministrazione
del regio lotto, ossia collezione alfabe–
tica e ragionata di tutte le leggi, rego–
lamenti ecc., relativi al servizio di questo
ramo di Finanze,
'
=
Torino,
1827, 8°.
1909. -
RACCOLTA delle circolari del Mini–
stero e dell'Azienda ' generale di Fiuanze
sull'Insinuazione e Demanio.
=
Torino, Stamperia Reale,
1819 (- 29),
l!
v.,
8°.
1910. -
SISMONDI (G.
B.)
Collezione delle
sentenze e declaratorie camerali sui di–
ritti d'insinuazione dal
1814
al
1832.
=
Torino,
18.. ,
per Alessandro Fon-
tana. ..
8°.
'
19l!. -
LETTERA CIRCOLARE del primo Se–
gretario di Stato per gli affari interni
(de l'Escarènej. ....
Rull'abolizione della
tassa di commestibili; Rapporto dell' Av–
vocato Giacomo Giovannetti... sulla con–
venienza dell'abolizione delle Tasse an–
nonarie; Lettera del Barone e Comm.r
e
Giuseppe Manno primo uffiziale del Mi–
nistero degli affari interni al sig. G. P.
Vieusseux... sul medesimo oggetto.
= j
Torino , Tipog-rafia Chirio e Mina,
1833, 8° (71
pp. .
1912.. -
JACQUEMOUD (J.) Rapport sur le
projet d'abolir la taxe des commestibles
et d'en rendre le commerce libre. - Im–
primé par ordre du Gouvernement.
=
Chambéry, Impr. du Gouvernenient,
1833, 80 (42
pp. -
1
c.
1913. -
RACHIS (Q.) Manuale delle contri–
buzioni dirette e delle contabilità pro–
vinciali e comunali; ossia Collezione al–
fabetica e ragionata per ordine di materie
di tutte le legg'i, regolamenti, istruzioni,
pareri, circolari e massime relative a
questi rami di regio e pubblico servizio.
=
Torino, Tip. Chirio e Mina,
1833, 8°.
1914. -
*
DIZIONARIO analitico, cronolo–
gico, descrittivo, commerciale" daziario.
=
Genova, tipografia delle Piane,
183.. .
1915. -
*
RACCOLTA o sunto analitico,
pratico, amministrativo, commerciale, di
leggi e discipline daziarie per gli Stati
Sardi; opera del compilatore del Dizio–
nario analitico, cronologico, descrittivo,
commerciale, daziario, a cui la presente
opera fa seg·uito.
=
Genova, Tipografia delle Piane,
1840,
4°.
1916. -
SASSERNÒ (Ercole). Manuale del–
l'Emolumentatore, ossia Indice alfabetico
e ragionato dei diritti
d,'
emolumento,
sigillo e giudiziarii, arricchito di alcune
analoghe decisioni e preceduto dalle ta–
riffe annotate e da vari altri provvedi–
menti,
=
Nizza, tipografia dei fratelli Canis
e
C., 1841, 4° (236
pp. -
1
c.
1917. -
CONFRONTO della Tariffa generale
delle Regie Dogane in data del
19
feb·
braio
1830,
con tutte le variazioni e de–
cisioni ordinate in materia daziaria fino
all'epoca presente, ridotta per serie alfa–
betica.
=
Genova, Tipografia dei fratelli Pa-
gano,
1842;
4
0
(vm-
90
pp.
'
1918. -
PETITTI DI RORETO (conte Carlo
Ilarione): Storia
~el giu~co
dell.otto,
?~n:
siderato ne' SUOI effettI moralI, polItICI
ed economici.
=
(in
Antologia Italiana ..
Torino
1848;
IV,
581-610.
1919. -
MARINI (Luigi). Sull'abolizione dei
diritti di bannalità.
=
Torino,
1849,
8
0
•
1920. -
BARBAGE (Carlo). Pensieri sui prin–
cipii dell' imposta in relazione ad una
tassa sulla proprietà e sue eccezioni.
Tra~
dotti dall'inglese in italiano.
=
Torino, cugini Pomba e
C.
editori,
1850, .16° (40
pp.