

1-46
STORIE DELLA MONARCHIA
(Tariffe e Rapporti)
2009. - BALBO (Co. Prospero). Del metro
sessagesimale, antica misura egizia rin–
novata in Piemonte (1827).
=
(nelle
Mem. Ace. Sc. Torino, 1825,
XXIX, 2-, 13-27.
" . Lezione III (1824).
=
(ces~,
XXX, 2', 165-168.
. . . Lezione IV (1825).
=
(ce sa, XXXI, 2' 189-214.
2010. - ROCCA (Pietro). Investigazioni sulla
vera origine del piede liprando e sopra
l'influenza di lui nel sIstema metrico
d'Italia.
=
Genova, Stamperia Casamara, 1842,
8°
(45
pp.
B.
b;1 -
.Fabbricctzione.
2011. - ISTRUZIONE per li fabbricatori ed
aggiustatori delle bilance, stadere e mi–
sure.
=
In Torino, MDCCL, nella Stamperia
Reàle,4° (40 pp. - 2 csn., 4 tav. inc. dallo
Stagnone.
Le istruzioni furono compilate dall' avvocato Garino,
Ispettore dei pesi e misure e
dal
Mattbey, Macchinista
Regio.
2012. - ISTRUZIONI intorno al modo di co–
strl1rre e di verificare le misure metriche
decimali secondo il sistema introdotto
nel Regno di Sardegna col R. Editto del
l° luglio 1844.
=
Torino, dall'officina tipogr. di Giu–
seppe Fodratti (1844), 8° (145 pp.
2013. - RmuTTIONE, o sia tariffa delle di–
versità delle misure e pesi antichi delle
città, terre e luoghi delli Stati di qua da'
monti del Serenissimo Carlo Emanuele
Duca di Savoia, alla equalità delle mi–
sure e pesi di S. A. Sereniss. nuovamente
stabilitI.
=
In Torino, appresso Alvigi Pizza–
miglio, stampatore ducale, MDCXIII, f.o,
(54 csn.
2014. - TARIFFE pal·ticolari di tutte le di–
versità de pesi e misure vecchie de Stati
di S. A. Serenissima di qua da monti,
per far con facilità, et esquisitezza tutte
le riduttioni de catastri o rel?istri,
&
al –
tre misure, e pesi antichi d essi Stati,
nelli nuovi,
&
uguali, o per contra, che
si possono desiare.
.
=
In Torino, appresso Alvigi Pizza–
miglio, stampatore ducale, 1613, f.o
(::lO
csn.
2015. - TAVOLA. delle misure de' vini l'anno
M.DC.XXXIV.
=
In Torino, appresso Giovanni Zavatta
e Gio. Domenico Gaiardo, 1634, f.o (8 csn.
- a c.
5:
Seguono le tavole delle misure
dei vini nelle botti sceme.
2016. - RIDUZIONE delle misure e pesi
d'ogni paese.
=
Nizza, 1749,"8°.
2017. - BERAUDO (Domenico). Riduzione
delle tese francesi in trabucchi .piemon–
tesi, e de' trabucchi piemontesi in tese
francesi.
=
In Torino presso G. M. Briolo
(Scelta
di opuscoli),
1776, 8°.
2018. - RIDUZIONE .delle misure di varie
Nazioni alle .misure di Francia e alle
nostrali.
=
(in
Calendario Georgico;
Torino, 1791,
129-223; 1792, 139-158; 1793, 57-71.
2019. - VASSALLI (Antonio Maria). Saggio
del sistema metrico della RepubblIca
francese col rapporto delle sue misure
a quelle del Piemonte, e con alcune os–
servazioni sul medesimo.
=
Presso la Società letteraria di Torino
coi tipi di Pane e Barberis, MDCCXCVllI,
8° (x - 54 pp. - l tav.
.
... Seconda edizione riveduta ed ac–
cresciuta.
=
TOl'ino, ventoso anno X, presso i
librai Ferrero e Pomba, 8° (4 csn. - 96 pp.
Edizione terza accresciuta.
=
Torino, 1806, presso i fratelli Pomba
mercanti librai in principio della contrada
di Po,8°. (296 pp.
'
.
2020. - CAPELLI (Charles) Sous préfet de
Savigliano. - Rapports métriques.
=
Turin. an X, de l'imprimerie de Félix
Buzan, 4° (131 pp.
2021. - BENEDICTI (p. 'Giuseppe) di Niella–
Tanaro, prof. nelle scuole naz. di Mondovì.
- Tavola, ossia conti fatti sulla corri–
spondenza delle misure, pesi e monete
nuove repubblicane colle misure, pesi e
monete antiche comuni e particolari del
Piemonte, e delle antiche colle nuove.
=
Cuneo, presso Pietro Rossi, anno II,
1804,
f.O
(92 pp.
•
2022. - CAPPUCCINI. Primi elementi d'a–
ritmetica decimale.
=
Torino, 1806, 8°.
2023. - CARMAGNOLA (Giuseppe) Misura–
tore. - Istruzione elementare sopra il
vicendevole rapporto tra le nuove misure