Table of Contents Table of Contents
Previous Page  197 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 197 / 300 Next Page
Page Background

STORIE DELLA MONARCHIA

(A.gricoltura)

167

(2379). -

DONAUDI DELLE·MALLERE (Oonte).

Riflessioni sopra vari rapporti delle

fi–

nanze col commercio; con alcune osser–

vazioni riguardanti le finanze ed

il

com–

mercio negli Stati Sardi. (1779).

=

(Ms. BibI. Civica di Torino.

=

(Ms. Bibl. Naz. Tor. - CCXLII. N. V,

31 (PEYRON

mss. Ital.,

166, cf. 189); se-

colo 18°;

f.

0

,

94 pp.

.

(2380). -

COMPAGNIA Reale del commercio

del Piemonte. (1752)

( Miscellanea) .

=

(Ms. Bibl. S. M. - St. p. 424 - orig.,

f.o.

(2381). - DONAuiH DELLE

MALLER~

(Conte).

Saggio d'economia politica e praticasovra

lo stato presente delle finanze e com–

mercio' del Re di Sardegna.

=

(Ms. Bibl.

Na~.

Tor. - CCLXXX

N. V,

5

(PEYRON,

mss. Ital.,

188) -

se-

colo 18°; 4°, 274 eco

.

(2382). - 'DONAUDI DELLE MALLERE (Conte).

Saggiò d'economia politica e pratica delle

arti fondamentali.

_

=

(Ms. Bibl. Naz. Tor. - CCLXXXI,

N. V, 6 (PEYRON,

mss. Ital.,

188) -

sec. 18°;

f.o, 36 eco

(2383). - PERRON DE ST-MARTIN (Comte

François Balthasar). Pensées diverses sur

les moyens de rendre le commerce fieu–

rissant en Piémont et d:acquitter les det–

te,s du Roi. - Londres, 30 aolÌt 1751.

=

(Ms. BibI. Naz. Tor. - M. V, 6 - se–

colo 18°, 4°, 181-68 pp.

Con questo titolo lesse una Memoria all'Accademia delle

Scienze di Torino

il

3. gennaio .790.

(2384).-

*

[PERRON DE ST.-MARTIN (Comte)].

Essai sur le commerce de notre État.

=

(Ms. BibI. Naz. Tor. - M.

II, 5 -

se–

colo 18°; f.o, 374 pp.

=

Altro ivi - M.

II, 6 -

sec. 18°; f.o,

319 pp.

(2385).

-VERNAZZA (Giuseppe). Della seta

negli Stati del Re, al Conte di Lemie

Giuseppe Ignazio Ghiliossi (18 maggio

1792).

.

=

(Ms. BibI. Naz. Tor. - O. VII, 37

~

autogr., 8°, 18 csn.

=

(Ms. BibI. S. M. - Mss. Vernazza.

XLVII,

25 -

8 pp.

2

col.

'

Ed altri tre esso nelle slesse

Miscellallee;

LXI, I,

2, 3,

LXVII, ••

'

(2386). -

VIGANEGO (Carlo Hmmanuele).

Osservazioni sovra

il

commercio adattato

alli f;!tati di S. M.

=

(Ms. Bibl. D. di Gen. - n. 429 - 4°.

B. b

24

-

AGRICOLTURA.

~

Si conferiscano

~li

articoli dei vari PAESI ' (O'),

e specialmente in quello

PIEMONTB,

per le opere su spe–

ciali coltivazioni. All'artir.olo 'fORINO ed in quel1i di altre

città si troveranno notate le pubblicazioni dene singole

accademie o società agrarie. Per le razze di cavaIU e di

altri animali, vedi in (CI) ed anche in B. d

5 •

2387. -

DELLE RISERE.

=

(in BORELLI,

Editti;

Torino, 1681,

p.695.

2388. - DELL'AGRICOLTURA, Alimenti, Be–

stiami, combustibili.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XI,

1.

2389. - VIALE (Giovanni) 'Maggiore di mi–

lizia. - Dissertazione sul miglioramento

de' prati montani e subalpini, già pro–

posta alla Società agraria del diparti–

mento della Stura, in ora notabilmente

aumentata e corredata d'una prefazione

ragionata, in cui dimostransi i mezzi e

il

doppio compenso che risulta al pro–

prietario nello sveller le piante cattive e

l'obbligo che hanno le autorità superiori

di procurarIÌe l'adempimento; disposta

alfabeticamente coi numeri cOrrispon–

denti alla sempre celebre

Flora

Pedertion-

tana

del chiarissimo Allioni.

.

=

Cuneo, MDCCCXXIV, dalla tipografia di

Pietro Rossi,

8

0

(48

pp.

2390. - EDITTO di S. S.

R.

M. concernente

il

ristabilimento delle risere. -

In data

delli

26

(eòbraio 1728.

=

In Torino, MDCCXXVIII per Gio. Bat–

tista Valetta... f.o

(7

pp. .

'1

2391. -

REVELLI (Avvocato Giuseppe Maria

Pio). Istruzioni sulla coltura e prepara–

zione della garanza. ' Raccolte sotto gli

auspici di S. S. R. M. Carlo Emmanuele,

Re di Sardegna. . ·

"

.

, =

In Torino, nella Stamperia

Reale~

, MDCCLXX,

8

0

(66 pp.

2392. -

*

Nuovo RITROVATO d'ingrassare

il terreno.

:=

In Torino, dalle stampe di Francesco

Antonio Mairesse, MDCCLXX, 8° (15 pp.

Cf.

RE

li.

Agricolt.,

III, 308.

Colla

Galega offìcinalis

Lin. per sovescio, scambio dei

lupini.

2393. -

*

[BROCHIERI (Francesco)]. Nuovo

metodo adattato al clima del Piemonte,

per -coltivare gli Ananas senza fuoco .

=

Torino," 1777, presso Reycend, 120.

Ristampato altrove; anche col ,n. d. a.

2394. -

~

LETTERA d'Ismerio Peliaco della

colonia Fossanese, sopra lo

sfo~liar

le

viti, prima della vendemmia, al SIg. Giu-