Table of Contents Table of Contents
Previous Page  271 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 271 / 300 Next Page
Page Background

STORIE

DELLA

MONARCHIA

(Giornali politici)

241

3332. - LA GAZZETTA

DI

TORINO.

,=

Torino, 1854.

Da non confondersi colla attuale (v. n. 3377).

3333. .- IL ' COSTITUZIONALE. Giornale poli–

tico, militare, scientifico, commerciale.

=

Torino, tipo Pelazza , 1854 (l al 31

marzo).

3334. - IL DIRITTO. Giornale politico.

=

Torino, tipo G. Benedetto e C., n. I,

lunedì 3 aprile, 1854, sq.

Sorto dal

Progresso,

e questo dalla

Concordia.

Fu dap–

prima direlto dai deputati Correnti, Deprelis , Pareto,

Rohecchi

c

Valerlo. Quindi ricevette la ispirazione

da

Ur–

bano Raltazd e fu diretto dal barone Annibale Marnzlo

che ne divenne anche proprietario. Fu risuscitato a ROOla

e vive.

3335. - IL CAMPANONE. Giornale fantastico,

bisbetic?, ero.icom.ico,

quo~idi.ano.

=

Tormo, tlp. dI A. Revlgho,

n. I,

17

maggio 1854 (-57).

Succeduto alla

Campana

(v. n. 3305).

3336. - GOFFREDO MAMELI. Giornale della

gioventù italiana.

=

Torino, tipo Italiana di Martinengo

e Bocco, 1854

(25

giugno-27 dicembre).

3337. - LA RIFORMA. Giornale popolare

italo-cosmopolitico.

=

Torino, tipo Eredi Botta, n. I, 26 no–

vembre 1854 (-55).

Direlto dall'avv. F. Bonfigll.

3338. - IL CURIOSO. Giornale-omnibus per

ridere.

=

Torino, tipo Pelazza, n. I, 17 dicembre

1854 (-55).

3339. - IL PlEMONTE.

=

Torino, tipo di Seb. Franco e figli,

n. I, l gennaio 1855 (-56).

Fondato da Luigi Carlo Farini.

Dappol si fuse nel secondo

Risorgimento (v.

n. 3345).

3340. - PUNCH.

=

Torino, tipo della Gazzetta del Po–

polo, 1855 (18 febbraio-18 marzo).

UOlorlslico.

3341. _. LA VOCE DEI, PROGRESSO COMMER–

CIALE. Giornale . quotidiano di politica,

economia politica, ecc,

.

=

Torino, tipo Nazionale, 1855 (2 glU–

gno-20 dicembre).

Succeduto alla

roce della libertà

(v. n. 3312) e dlrelto

dal La Cecilia. Ma al

l o

sellembrtl passò in mani del

Brofl~rlo,

il quale annunciò (n.

~

OI) cbe la redazione era

composta di

.oli piemontesi.

3342. - LA SPERANZA. Giornale degli

operai.

=

Torino, Tip. di A. Reviglio, 1855,

(15 settembre - 15 novembre).

3343. - PASQUINO. Giornale umoristico non

politico, con caricature.

=

Torino, tipo Seb. Franco e

f.

e C.,

n. I,

27

gennaio 1856.

Ne~nche

dalla direzione di questo giornale ebblmo la

cortesia di un riscontro alla rlcbiesla di nollzle. Fu fon·

duto e direlto dal caricaturista Casimiro TeJa.

3344. -

LA SFINGE. Giornale non politico

con caricature.

'" Torino, tipo

V .

Steffenone e Caman–

dona, 1856 (2 febbraio-2 marzo).

3345. - IL RISORGIMENTO. Giornale politico

letterario.

=

Torino, tipo S. Franco e f., n. I, (detto

n. 1544 dell'anno VI), 4 aprile 1856.

V.

n

Piemonte

al

n.

3339

e

cf. n. 3280.

3346. - MONITORE TORINESE Strade ferrate,

commercio, notizie, teatri e varietà.

=

Torino, 1856 (-60).

Trasformossi poi nella

Libera parola

(v. n. 3368).

3347. - L'INDIPENDENTE. Giornale politico

e letterario.

=

Torino, tipo di S. Franco e figli, 1856

(·60).

Dal I giugno 1858 stampossi Della t1pografiaSlelfenone

e Camandona ed al ·tO scllembre di quell' anno prese ii

titolo di

Indipendente

~

Patriota.

Nel

~

859 riassunse quellu

di

Indipendente

solto alla direzione dell'avvocato Daziani •

e del conte Oiodato pallieri ; quindi

d~lI'

avvocato Pier

Carlo

Bog~io

e quando nel

~

8GO

cessò, era diretto dal

dotlore Castiglioni.

3348. - LA STAFFETTA. Foglio quotidiano,

politico, letterario.

=

'l'orino, tipo dell'

Opinione,

n. I,

l

gen–

naio Hl56 (-59).

3349. - IL SOMARO. Giornale di politica,

letteratura ed arte e delle bestIalità di

ogni genere.

=

Torino, tipo Subalpina di Artero e

Cotta, n. I, 1857 (-26 maggio 1858).

3350. - LA STELLA D'ITALIA. Giornale

scientifico, letterario, religioso.

=

Torino, tipo Barera, n. I,

22

agosto

1857 (-58).

3351. - L'ITALIA CONSERVATRICE. Giornale

politico, letterario e scientifico.

=

Torino, tipo Economica, dir. da Ba–

l'era, n. I, 6 ottobre 1857 (-19

g~nnaio

1858).

Diretto da Giorgio Briano.

3352. - IL LIBERO ELETTORE. Giornale del

comitato d'opposizione liberale.

=

Torino, tipo Nazionale di G. Bian–

cardi. 1857 (21 ottobre·14 novembre).

3353. - IL CAMPANILE.

=

'rorino, tip, Ferrando, n. I, 18 no–

vembre 1857 (·62).

Succedulo al

Campanone

iv. n. 3305).

I.

Bl6l1ogr.

Ilorica

(Slampato

il

~7

fl!a1'':O

1883).

e

31