Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1338 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1338 / 1981 Next Page
Page Background

giungere die la galleria laterale rappresenta

eoi suo volume una note\ole riserva d'aria

rinnovabile con l'apertura delle grandi vetrate

elle la illuminano ed usufruibile eon l'aper­

tura della porta centrale delle infermerie stes-

se. L'illuminazione naturale è garantita dal-

l'esposizione e dalla disposizione dei letti: tre

per parte e tra loro paralleli eon la telata

verso i due muri interni laterali e eon i piedi

verso il passaggio (di circa tre metri di lar­

ghezza). I due letti più vicini al muro perime­

trale esterno si trovano a distanza di almeno

due metri da detto muro.

In ogni infermeria è installato un lavalio con

acqua calda e fredda, e defili armadietti a muro

(uno per letto) formati di lamiera di ferro

smaltato nei «piali vendono disposti ometti per-

Minali e di vestiario (divida ospedaliera) di eia-

semi ammalato, lali armadietti si trovano a

lato della porta \etrata interna nella finis-

sezza del muro, ed elevati «lai pavimento, a

gruppi di tre.

I pavimenti delle infermerie sono eseguiti in

gran parte in gomma ed in numero minore in

linoleum.

L'arredamento «* costituito per ciascun letto da

un comodino, una

sedia-|H>ltrona

ed un tavolo

di

ferni provvisto

di

rotelle che

ne

c«»nsentono

spostamenti facili, «-on lastra

di

vetro per «igni

infermeria.

I mollili d arredamento delle infermerie, come

pure per tutti gli altri servizi, sono stati co­

struiti su modelli propri studiati dai tecnici

deII*Ospe«Iale.

II letto ha dei disp«isitivi speciali che consen-

tono con facile manovra il trasporto del de­

gente senza l'uso delle lettighe, e facilita per

la sua s|Histahilità la pulizia deH'amhiente.

Il letto consta di tre parti : un telaio-pafilie-

riccio e due testate. Il paglierit'cio ha impor­

porato uno schienale ad inclinazione gradua­

bile. ma che forma parte integrativa del

pagliericcio medesimo; disp«isitivo pertanto

semplice, di grande utilità e praticità. La te­

stata di testa è rigida in un solo pezzo, e porta

i piedi terminabili con un supporto verticale,

entro cui alloggia una rotella gommata. La te­

stata quindi |H>ggia sul pavimento, con una

protezione in gomma che, essendo a rotella,

evita qualunque deterioramento al pavimento

stesso, evitandosi negli spostamenti del letto

qualunque pericolo di strisciamento e rigatura

del pavimento.

La testata di piede

è

costruita con un sistema

di sollevamento da terra ed un sistema rigido

e fisso a terra, sempre con rivestimento gom­

mato. Il sistema a sollevamento, poggia a terra

per mezzo di rotelle gommate, come sopra è

detto per la testata alta. Il sistema di appoggio

fisso e rigido a terra poggia per mezzo di tam-

|>oni di gomma, investiti internamente nel tubo.

Il latto trasformatila Inlattlgm•

L'inftrm crii tipo