Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1346 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1346 / 1981 Next Page
Page Background

Farm acia: «ala 41 > U r U iiw i* w

I

I .

\ltoK\TOKl

'O M O

diversi in rap­

porto all»* funzioni delle »*1inidi**

«*»l alle t*»ig»*nzt* <1**1 serv i/.io «»spe-

ilaliero.

Le clinielie hanno numerose «ale di

lahorat»»rio. per le ricerche sull'am-

inalato e per I»* indagini seientifiche.

I reparti ospedalieri hanno un pie-

i‘»do lal»«»ratorio «orrcdato di tutto

(pianto può occorrere per le comuni

ricerche di chimica, di microscopia

e di biochimica. Onesti lalmratori

per»"» fanno capo a quell»» centrale

ospedaliero la cui attrezzatura per*

mette tpialuntpie ricerca di chimica,

di batteriobtgia. di sierologia. di isto­

logia. che integri e completi lo stu-

di»> del paziente. Il lal»<»rat«»ri»t cen­

trale dell' »)spe»lale ha »|uimli diverse

sezioni di specializzazione con sale

apposite e»l impianti speciali.

L\

fa r m a c ia

occupa una parte «lei

padiglione a ile-ira dell'ingresso

principale <l«‘ir«»spe»lale.

[.a farmacia ha uno '\iluppo che

pochi stabilimenti del genere hanim

in «pianto es«a provvede non s«do al

fabbisogno terapeutico dei ricove-

rali ne-rli istituti ospedalieri dell'or-

ganizzazione ospedaliera del « San

Farm acia: laboratori» proparaslono Dal*

L*istituto ospedaliero ha due reparti,

di diagnostica I nno e ili terapia l'al-

tro. La diagnostica dispone di locali

diversi e apparecchi diversi per la

radio-diagnostica polmonare, del­

l'apparato digerente, dell'apparato

locomotore e per gli esami a letto

del paziente. La sezione di terapia

»'* fornita di apparecchi «li alta ten­

sione per tutte le applicazioni di te­

rapia superficiali*, media, profonda

»*d ultra-profonda con due tubi per

tensioni fino a 220 Kvv. ed un tubo

per tensione fui»» a 100 Kvv.. di ap-

par»*cchi per elettroterapia, per mar-

coniterapia. per raggi ultravioletti

»*»l infrarossi, per bagni elettrici, eee.

( ìli istituti universitari dispongono

viceversa di soli impianti «li radio-

diagnostica.

La centralizzazione degli impianti di

radioterapia. opportunissima soprat­

tutto dal lato economico, inni fu ap­

plicata anche alla radiodiagnostica

data la necessità «li co!lahorazi<»ne

continua d«*l radiologo col medic«)

curante <* il

i i i o v

imeiito dei pazienti:

nel l ‘M7 furono esaminati radiologi-

cameute ili ospedale n. 12.600 am­

malati.

Farm acia: laboratorio por analiai