

attribuiti* a ll'A n t«u rlìi tua forse piuttosto del-
liiiu'giH 'rr Benedetto Brunati. a parer m i»,
pre i ntano i più bri saggi in Torin o di arch itet
tura civile neoclassica.
I
un serio rd elegante palazzotto a due piani
olt r«* il terreno che occupa qua*i tu tto l'iso
lato di cui fa anche parte l'elegan te teatro
D’Angennes del Pregliasco, anch’esso neoclas
sico. Il basamento ed il piano terreno sono
rivestiti di gneiss di Malanaggio. Nella fac
ciata verso via S. Francesco da Paola, le fi
nestre del pianterreno semplicissime sono ap
pena segnate da uno sguscio e chiuse con
elegante in ferriata a m aglie; nel piano nobile
limitato in basso e in alto da cornici, si aprono,
nelle estrem ità della fron te due finestre per
parte, coperte da frontone triangolare, mentre
le sei aperture centrali sono coperte da tra
beazioni orizzon tali; sotto di esse si sviluppa
un lungo balcone di marmo bianco con p ara
petti» a balaustrini, sostenuto da 7 mensole
fogliate, sopportate da teste di leone; il tu tto
di disegno neoclassico impeccabile; le finestre
rettangolari deU’ ultimo piano sono appena cir
condate da semplice cornice. Corona l’edifizio
un cornicione a mensole forse un po’ basso.
La facciata verso via P rincipe Am edeo è deco
rata in modo analogo: vi si apre un portone
arcato sopra il quale si sviluppa un marmoreo
balcone come il precedente: l’ androne è archi-
tra va to alla greca, sostenuto da colonne corin
zie: scopre alla vista il cortile ed uno sfondo
«li giardino. Le proporzioni di queste facciate
sono ecc«*llenti; i particolari sono disegnati con
delicatezza e gusto fine; serietà, semplicità,
distinzione ed «deganza accresciuta dall’ im
piego di materiale lapidt>o.
Questi saggi architettonici del Caronesi riv e
lano le sue precipue qualità artistiche che pos
sono definirsi così; assoluta dedizione allo stile
neoclassico dell'epoca; sensibilità squisita delle
proporzioni desunte dall'arch itettu ra classica
an tica; equilibrio n«‘lla distribuzione delle mas
se, dei vuoti e dei pieni e del chiaroscuro;
invenzione semplice, signorile e distinta, p riva
di violen ti effetti ma armonica e gradevole
all'occhio educato e fine.
e u g e n io
c
--o