

Dal 18 luglio 1815 a tut-
t ’oggi l’Opera ha sempre go
duto cleli’aiinuo assegno di
L. 1500 pagato dal Municipio
di l'orino.
La prima Amministrazione
regolare, dopo la Restaura
zione, fu presieduta dal Conte
Gioachino Cordero di Robu-
rent, che obl>e, fra i suoi colla-
l>oratori, il Marchese Taparelli
d'Azeglio.
A
jhk
’
o
a poco, accanto al
laboratorio-scuola che aveva
sin dall’inizio costituita l’at
tività principale, lentamente
l'opera della Provvidenza si
trasformò in casa di educa
zione jxT fanciulle di classe
media, a cui mancavano mezzi
propri |x*r entrare negli edu
catori privati, nei quali la
jx*nsione era più elevata: me
diante il pagamento di una
modica retta molte convittrici
furono accolte, istruite, edu
cate, ed il loro numero au
mentò sempre più.
Verso la fine del secolo
X IX , col R. Decreto 5 giu
gno
iq o o ,
la scuola fu fre
quentata anche da alunne
esterne, e venne pareggiata
alle regie: 1809-1900 alunne
44; 1 <>09-1910 alunne 10 1;
1919-1920 alunne {No; 1929-
1930 alunne {(>*>.
* * *
L ’edificio era stato progettato dal Cav. Alfieri, archi
tetto di Carlo Emanuele III, e venne.ultimato dopo la
Restaurazione, nel 1826.
Il
magnifico portale, dichiarato monumento nazionale,
fu incorporato nel nuovo palazzo, ricostruito pochi anni
or sono dalla Cassa di Risparmio di Torino.
* * «
Col ritorno in Piemonte di Vittorio Emanuele I. venne
ordinato uno stanziamento di L. 3075 nel bilancio delle
R. Finanze per la pensione ed il vestiario di 15 Figlie
ammesse per ordine regio a godere le piazze istituite dai
suoi predecessori nella pia opera. (R. Biglietto i ° feb
braio 1*15).
Nell’anno scolastico 1937-38
il numero complessivo delle
alunne è di 742 ((>7 convittrici, 645 esterne).
Le scuole annesse al Regio Educatorio della Provvi
denza si dividono:
i° Giardino d’infanzia;
2° Scuola Secondaria ex-pareggiata eh Avviamento
l*rofessionale, a tipo commerciale;
30 Istituto Magistrale parificato: Sede centrale
corso Trento; succursali: via Le Chiuse, via Lan-
franchi.
40 Scuola Magistrale.
5° Ginnasio Liceo Classico parificato.
•ALBINA GIORDANO
S4