Table of Contents Table of Contents
Previous Page  444 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 444 / 869 Next Page
Page Background

Ipitbalam ia exoticn hng /iii riddila.

1 voi. in f reale,

r~ \

Splendida opera adorna di fregi, di stemmi e di figure,

curiosa per l'idea b./Atrra di far presentare dalle varie citta

del Piemonte i propri auguri e felicita/ioni agli Augusti

sposi di Casa Savoia in

25

lingue diverse colla loro versione

latina sulla carta seguente araba, armena, caldaica, copta,

ebraica, gotica, greca, tibetana, turca, eie Questo esem­

plare reca a parte

1

iscrizione dedicatoria del Bodoni a

Pio VI questo particolare ne accresce la rarità.

P ri» i

i

u r u p ii onorare Li nn moria di Lu ta Doria Caraja.

1

voi. in -i grande. I ~Ni

Bellissimo libro adorno di ritratti incisi da Morghen c

da Bossi e con abbondanti fregi, meandri e finalerti, li' uno

dei più bei libri stampati dal Bodoni I.esemplare posse-

Prende forma con questo frontispizio il vero “ it ile " bodoniano.

GLI AMORI PASTORALI

)I DAFNI E DI CLOE

DI

LONGO SOFISTA

T R A D O T T I D A L L A L I N G U A G R E C A

N E L L A N O S T R A T O S C A N A

DAL

COMMENDATORE

ANNIBAL CARO

CR IS0P0L1

IMPRESSO CO' CARATTERI BODONIANI

MDCCLXXXV!

ditto dalla Biblioteca Civica porta lex libris del cittadino

Carlo Giacinto Caisotti.

Did\mi iMirniinni latitallirai Copttcai rudimentum.

-

I voi. in S .

1785

.

Rarissimo; interessante per i caratteri copti adoperati.

I.esemplare posseduto reca la dedicatoria dell'edizione a

Ludovico Ditens e contiene copiosissime note manoscritte

marginali.

6

estorum ad Hptscopn lalutienubm.

- I voi. in 8 reale,

1783

.

Libro pregevole per la varietà dei tipi, la qualità della

carta e la bellezza degli ornati;

5-4

rami e ogni pagina con­

tornata da un grazioso fregio adornano questa bella e rara

edizione tirata a sole

500

copie a spese del Bodoni nella

sua privata stamperia.

(ih amori di Dafni i Ciòi di l.ongo Sofista tradotti da

A. Cam.

1 voi. in t reale. I~8(>.

Edizione molto pregiata; esemplare notevole perché reca

in fine l'interessante avviso al legatore ( Bibliopega).

Manuale tipografico.

- I voi. in -l reale. I~88.

f. il p;ù raro d: tutti i manuali tipografici di Bodoni;

stampato sul solo retto di ogni cartella, f una serie di

specimen

di caratteri crescenri gradatamente dalla parmigia-

mna al papale; vi e aggiunta una serie di caratteri greci

di

28

mostre diverse In questa edizione non figurano an­

cora caratteri esotici lallinfuori dei greci) sebbene il Bo­

dom già ne avesse apprestati molti die poi gli \ennero

rubati come egli racconta in lettera del

12

giugno

1795

al

De Nelis, inserita nel volume dei manoscritti bodoniani

posseduto dalla Civica Biblioteca. (A proposito di questo

furto cfr. IX- Lama, voi.

1

/ Di questo Manuale. Bodoni

tirò solo

50

copie in carta reale.

Callimaco greco e italiano.

1 voi. in f reale.

1

'

92

.

Opera di grande bellezza tipografica, adorna di

18

rami,

stampata in cartapecora finissima nella tipografia privata di

Bodoni.

Il Brmks:

Compendiosa bibliografìa di edizioni bodo­

niani

(Firenze. Barbera,

192

"; dice che se- ne tirarono due

copie in pergamena, una delle quali fu acquistata dal gene­

rale Junot. In contrasto col Brooks. una nota manoscritta

(di ignoto) apposta a questo esemplare dichiara: « ime liste,

ili la ni.liti di Bodoni, garanti ci u ltimi timquc , .tinsi qt:r

li

I .l'ti» lido

il lts S

ai'Oii'

di Ihomson ; ciò di* è >on

fermato dal IX- Lama colle parole « una copta fu tirata in

cartapecora ». Pure Giampiero Giani nella sua accurata ope­

ra:

« Catalogo dilli autentichi idiznnt bodoniane

», M i­

lano. Conchiglia.

1948

. indica che un solo esemplare fu

srampato in cartapecora.

i.esemplare posseduto è di pregio in quanto reca i

meandri greci in capo pagina della Prefazione, delle Noti-

z e, degli Inni e del pruno Ep gramma.

Paitor Fido di Giambattista Guarnii.

-

1

voi in -I ,

1795

.

Unico esemplare in finissima cartapecora. L’esemplare

reca un antiporta di carta al frontispizio con una dicitura

stampata da cui risulta che esso fece parte della Biblioteca

del Generale Jui^it. Governatore generale degli Stati di

Parma. Piacenza e Guastalla (

18

(k>).

Catulh

7

ibulh Propertu

-

(fpera.

-

1

voi. in f ",

1794

.

Stupendo esemplare unico in cartapecora di Roma, ac­

quistato dal Generale Junot e poi passato in proprietà de!

bibliografo Rénouard