Table of Contents Table of Contents
Previous Page  339 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 339 / 851 Next Page
Page Background

294

Corso Vittorio Emanuele II 22bis, interno

Palazzina.

Edificio ottocentesco di valore documentario, di una particolare tipologia di palazzina con giardino della prima urbaniz-

Tav. 49

(2.1.4.)

nazione del Viale del Re.

Edificata negli anni centrali dell'Ottocento.

*

L.P.

[Mappa delle Tipologie del Centro Storico,

all. al P.R.G.C. Preliminare], 1980.

295

Via Mazzini 52

Casa da reddito.

Tav, 49 Edificio residenziale di valore ambientale e documentano, specifico e significativo esempio di casa a maniche interne

(2.1.2.)

d'affitto di composto gusto classicheggiante.

nella seconda metà dell'Ottocento.

A `

^

k

'

1

Ì

I

M.L.P.

G.

MARZORATI,

1923.

5]

;ir °`1

°

f-

296

Via della Rocca 34

.7

Casa da reddito.

Tav. 49

(2.1.2.)

Complesso di edifici di abitazione di valore documentano e ambientale, costituito da trasformazione di case da reddito,

di originano impianto a ville suburbane con giardino, del primo Ottocento.

Edificazione del secondo ventennio dell'Ottocento.

-

e

r

J

[

l

n

L.P.

[Mappa delle Tipologie del Centro Storico, all. al

P.R.G.C. Preliminare]. 1980.

l'

297

CASA SPINOLA

Via della Rocca 38

/.°

-

,r

Casa di rappresentanza e da reddito.

/_^

Tav. 49 Edificio ottocentesco di rappresentanza e da reddito, di valore ambientale.

^

(2.1.2.)

Progetto dell'architetto Foglietto del 1853

Il corpo di fabbrica su strada e il giardino erano originariamente simmetrici rispetto all'asse dell'androne; sono stati

,.2

.._'

ridotti, nella ristrutturazione edilizia del contiguo Palazzo Gualino.? / -

M.L.P.

ASCT,

Progetti Edilizi.

f. 1511853; E.

OLIvERO,

1935, p. 35.

298

PALAllO GUALINO, OGGI UFFICI MUNICIPALI

Corso Vittorio Emanuele II 8

.

Palazzo per uffici.

Tav. 49 Edificio di valore storico-artistico e documentario, significativo esempio di moderna tipologia direzionale, riconosciuto

Z li

io ,

i

(2.2.6.)

dalla critica di architettura tra le prime realizzazioni del razionalismo italiano, integralmente conservato anche negli

interni e nelle finiture.

ig

-

— _IN ...

Realizzato nel 1928 su progetto di Giuseppe Pagano Pogatschnig e Gino Levi Montalcini.I — A

- r

:

ion! ir is

i

(

a

L.R.

La Casa Bella

,,

, 1930, n. 8; «Domus.., 1930, n. 6;

AA.VV

.,

Guida

1...], 1982, pp. 95-96.

299

CASA CAVALCHINI-GAROFOLI

Via della Rocca 47

g

Casa di rappresentanza e da reddito.

i

Tav. 49 Edificio residenziale con ampio giardino, di valore documentano e ambientale, tipico esempio della organizzazione

i

(2.1.2.)

urbanistica del Borgo Nuovo.

^_

1

Edificazione negli anni centrali dell'Ottocento e rimaneggiamenti alla fine dello stesso secolo.

L.P.

[Mappa delle Tipotogie del Centro Storico,

all. at P.R.G.C. Preliminare], 1980.

--

-

335